Cuki: la carta da forno compostabile

Quante volte ci capita di andare a fare la spesa e di acquistare un prodotto velocemente?
Di non prestare la giusta attenzione? Tanto… le carte da forno sono tutte uguali!
Ma ne siamo così sicuri?
E’ importante sapere e conoscere cosa c’è dietro ad un acquisto.
Per una scelta consapevole.

Andiamo a vedere cosa c’è dietro a una delle carte da forno più famose in commercio.
Cosa c’è dietro la CARTA DA FORNO della CUKI?

💚 💚 💚

Finalmente possiamo godere, grazie ad un processo produttivo innovativo, di una delle pochissime
carte da forno in commercio in Italia biodegradabile e compostabile e quindi riciclabile.

Una piccola rivoluzione in cucina amica dell’ambiente che ci permette di utilizzare
quotidianamente e con più leggerezza un prodotto pratico, utile ma soprattutto riciclabile.

In poche parole, se utilizzate la carta da forno della CUKI, invece di buttarla nell’indifferenziato,
la potete buttare nella raccolta differenziata dell’umido/organico.

Una splendida rivoluzione nel mondo della raccolta differenziata.

Se è sporca o sono presenti residui di cibo va gettata nell’umido.
Invece se pulita andrà gettata nella carta.

Tutto questo grazie ad un Brand, come la CUKI, attento all’ambiente e alle persone.

Prima di fare un ACQUISTO informiamoci su cosa c’è dietro al prodotto.
Leggendo sempre l’etichetta ^_^

 I love eco-sostenibilità 

Previous

Come fare un braccialetto con le cannucce di plastica!

Next

Dove buttare i gusci di cozze, vongole ed ostriche?

2 Comments

  1. Ciao Mel, un post molto interessante, grazie mille per i tuoi sempre preziosi suggerimenti per contribuire a salvaguardare l’ambiente. Un abbraccio
    Sy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!