CHI SONO
Ciao! Sono Melania Ciaramicoli divulgatrice ecologica. Nel lontano 2012 ho fondato il sito web Pianeta delle Idee Ambiente, di cui tutt’ora sono amministratrice. Negli anni ho svolto varie collaborazioni tra cui quella di scrivere articoli sui rifiuti/raccolta differenziata e riciclo creativo per La Stampa sezione Tuttogreen, oggi presenti anche su La Repubblica sezione Green&Blue. Ho anche collaborato con la redazione del programma televisivo FuoriTg Tg3 per una puntata sulla raccolta differenziata. Sostengo il principio di rispetto a 360 gradi adoperandomi nel diffondere, quanto possibile, informazioni e stimoli sulla tutela ambientale.
LA MIA FILOSOFIA
“… Perché riciclare?
Se ci pensiamo bene si è sempre riciclato. Sembra che sia una moda di oggi o un’esigenza di oggi ma in realtà non lo è. Una volta, le nostre nonne, quando il collo di una camicia si consumava non la buttavano nel secchio ma riutilizzavano la parte del collo non consumata e la rimettevano, per così dire, a nuovo. Questo per fare un piccolo esempio.
Solo che poi il consumismo ha portato tutti noi a uno stile di vita diverso ed incurante delle conseguenze. Tutto quello che viene prodotto poi rimane. Nulla si crea e nulla si distrugge. Per questo è importante riusare e riutilizzare tutto ciò che è possibile. Per aiutare l’ambiente, per aiutare noi stessi che siamo parte integrante dell’ambiente e per aiutare le generazioni future. E la creatività nel riciclo ha un ruolo molto importante. Per questo nel mio blog stimolo anche la creatività ed il riuso…”
“… Hai dedicato un’apposita sezione del tuo blog alla raccolta differenziata. Come si diventa “smaltitori di rifiuti responsabili”?
E’ una delle sezione di cui sono molto orgogliosa. E con piacere vedo che è seguita ed indicizzata nel web. Come si diventa “smaltitori di rifiuti responsabili”? Questa è una bella domanda! A cui sinceramente ho difficoltà a rispondere. Penso che per diventare “smaltitori di rifiuti responsabili” dobbiamo prima di tutto renderci conto delle difficoltà che ci sono nella gestione dei rifiuti. Come ho detto prima, nulla si crea e nulla si distrugge. Tutto quello che viene gettato nell’indifferenziato, cioè ciò che non viene differenziato e quindi non riciclato, non sparisce magicamente nel nulla ma rimane nell’ambiente. E spesso ahimè rimane gestito in modo inappropriato con la conseguenza dell’inquinamento dell’ambiente e di noi stessi. Per questo è importante differenziare il più possibile. Anche se costa a tutti noi del tempo in più e dello spazio per i vari contenitori. Ma è del tempo che doniamo non solo all’ambiente ma soprattutto a noi stessi ed ai nostri figli per un futuro migliore e vivibile…”
Melania Ciaramicoli