Categoria: Riciclo Page 1 of 14

Orologio fai da te | Come realizzare un orologio con il cartone riciclato!

Questo progetto di riciclo creativo nasce da una mia esigenza pratica. Circa due
settimane fa per sbaglio, con la scopa, ho rotto un mio orologio da muro appeso in cucina.

Ho distrutto tutta la parte decorativa in plastica e il vetro in mille pezzetti.
Ma la parte più importante del meccanismo delle lancette è rimasta integra e funzionante.

Così nella prima disperazione dell’accaduto ho gettato il vetro e la parte in plastica
nella raccolta del secco residuo/indifferenziato. Sì, perché entrambi non essendo
imballaggi non sono, ahimè, attualmente conferibili nella raccolta differenziata.

E qui doppio sconforto…  Ma poi ho pensato di approfittarne per provare a creare, con quello
che avevo in casa, un nuovo orologio da muro fai da te e soprattutto con materiale da recupero.

Così avendo tanto cartone di scatoloni utilizzati per il trasloco ho pensato di sfruttare l’occasione.
Ed è nato questo progetto di riusco creativo e, dire anche utile, dei materiali.

E’ stato più semplice del previsto e decorando il cartone ho potuto sfogare la mia creatività.
Io ho disegnato direttamente sul cartone per poi dipingerlo con i colori ad acquarello
che avevo a disposizione ma si possono usare più tecniche come stoffa, adesivi o decoupage.

Vi lascio il video tutorial e se avete domande o dubbi commentate qui sotto ^_^

Mel Ciar per Pianeta delle Idee

Borsa Porta Oggetti: dalla confezione della retina di frutta e verdura

Questo progetto nasce dall’osservazione di un imballaggio che ho pensato di riutilizzare
al fine di non destinarlo direttamente alla spazzatura:
il sacchetto di rete per le arance.
Si va al supermercato, si scelgono gli agrumi che più ci sembrano adatti, si arriva a casa
e in men che non si dica un sacchetto (perché di sacchetto si tratta) diventa un rifiuto.

Da qui l’idea di trasformarlo invece in una borsa vera e propria
che può essere utilizzata per carichi non troppo pesanti.

 Il progetto è molto semplice:
una volta svuotata la rete, si procede con l’eliminazione della parte in plastica
(quella dove c’è la marca per intenderci) tenendo così esclusivamente la parte totalmente in rete.

Dopodiché si applica una fettuccia cucendola in modo da farne dei manici.
Io ne ho scelta una nera e in meno di dieci minuti ho ottenuto un nuovo sacchetto!

Questo è un esempio di quello che possiamo creare unendo creatività, riciclo e rispetto per l’ambiente!

Valentina Vitellaro per Pianeta delle Idee

Riciclo creativo: dare una seconda vita agli oggetti 

Hai mai pensato di riutilizzare gli oggetti che hai in casa per dare loro una nuova vita?
Prova a creare dei simpatici lavori fai da te che possono diventare un’ottima
decorazione per la casa o un gioco divertente.
Coinvolgi i bambini in questa attività perché se impariamo a sensibilizzarli sin da piccoli,
saranno più propensi a prendersi cura dell’ambiente in futuro.

Quando si parla di riutilizzo, si attribuisce nuovo valore al bene senza farlo diventare un rifiuto.
Nel caso invece di riciclo, il bene è già un rifiuto e si utilizza il suo materiale per creare un bene
simile o diverso, ma fatto dello stesso materiale. Sono due concetti guidati
dalla stessa mission, ma con una sottile differenza nel significato.

Quello che ti proponiamo oggi è di prendere alcuni oggetti che non hai buttato,
per realizzare dei divertenti
lavori fai da te.
Non credi sia importante dare loro una seconda vita?
Iniziamo!

Aereo

Sogni di viaggiare con la mente? Oppure la tua più grande passione è quella di diventare un aviatore?
Crea un piccolo aeroplano utilizzando una bottiglia di
plastica!
Per renderla un’attività divertente prendi della carta colorata, una forbice, una penna e dello scotch.
Taglia le diversi parti dell’aereo senza dimenticare nulla:
timoni, turbine, elevatori, ali, eliche, finestrini.
Aggrega tutte le parti alla bottiglia ed ecco fatto! Puoi farlo volare in casa o usarlo come soprammobile!

Maschere

Un’idea sempre originale per le feste è quella di creare delle maschere!
Se hai da parte dei piatti di
carta e delle cannucce di plastica puoi realizzare queste maschere di animali:

Taglia il piatto a metà e con la restante parte crea le orecchie dell’animale.
Prendi poi pennarelli e/o tempere per colorare ogni parte. Alla fine fissa la cannuccia
dietro che funge da supporto per tenere la maschera durante la festa!
Questa idea può essere usata anche per Halloween; puoi creare maschere di zucca o
di qualche fantasmino, ideale per andare a fare dolcetto o scherzetto!

Decorazione di sughero

Hai dei tappi di sughero avanzati da vecchie bottiglie? Utilizzali per realizzare una cornice personalizzata.

Usa la tua immaginazione per creare una decorazione originale!
Usa dei colori accesi per renderla accogliente e scegli qualche foto o cartolina da attaccare come tocco finale!

Hai visto quante cose si possono creare con ciò che si ha in casa?
Questi sono inoltre dei passatempi piacevoli che trasmettono un messaggio molto importante:
dare seconda vita agli oggetti!

Condividi le tue creazioni sui social al fine di dare il buon esempio anche agli altri!

Elena Mancini per Pianeta delle Idee

Riciclo creativo della carta

Capita anche a voi di svegliarvi con gli occhi gonfi di sonno che a malapena riuscite a guardare cosa c’è attorno?
Con la luce che penetra dai buchi della tapparella semi aperta dove al di là è già iniziato il giorno.
Ed il tuo pensiero, mentre senti lo scorrere dell’acqua calda, non può fare a meno di pensare all’inizio della nuova giornata.

Impegni vari, il lavoro per chi lo ha, la famiglia ma anche emozioni, suoni, colori, creatività ed il recupero di materiali e tempi passati.
E quei pezzi di carta sopra la scrivania che, nella tua mente creativa, rapiscono un sentimento che si concede all’idea della creazione.
Pieghe e movimenti che si rincorrono, che si intrecciano, per dare frammenti di magia creativa.
Una bellezza fatta di manualità e di unicità all’insegna dell’imperfezione. E non del tutto uguale, perfetto ed omologato.

L’imperfezione, se ci pensiamo bene, è ciò che ancora non è compiuto ma che deve, ancora, lasciare traccia di sé e del suo passaggio nel mondo.
Anche attraverso il recupero ed il riciclo della carta dando vita a rose di pizzo, bracciali, bouquet di rose, cuori e farfalle di carta.

Non ti resta che seguirmi in questo piccolo viaggio creativo e scegliere l’imperfezione che fa per te!

^_^

Decorare una bottiglia con lo spago

Per me ogni volta è sempre un piacere collaborare con THE CREATIVITY BOX
(peccato che il Brand ha cessato la sua attività ed non è più disponibile) 

che arriva magicamente a casa in una scatola a sorpresa ricca di oggetti creativi.

Una scatola che ogni volta ti stimola ad utilizzare materiali diversi e tirar fuori la creatività
aspetto per me molto importante, che è ben nascosta dentro di noi.
Questo mese fra i vari materiali ci sono lo spago, il merletto ed anche un gomitolone di cotone
con annesso uncinetto. Ma non solo… Uovo in polistirolo, cartoncino ondulato ecc…

Oltre a tutto ciò ci sono anche degli spunti creativi da cui è nata questa creazione ^_^
Una bottiglia di vetro usata e vuota decorata con lo spago, merletto e fiorellino all’uncinetto.
Mi sono subito messa all’opera ed è nato questo tutorial facile facile.

Un tutorial di riciclo creativo da poter realizzare sia da soli che in compagnia.
Come ho fatto io assieme alla mia mamma che ha realizzato il fiorellino all’uncinetto.

Occorre pulire e levare l’etichetta da una bottiglia di vetro. Io ho utilizzato una bottiglia di birra.
Poi con la colla a caldo si incolla un primo giro di spago partendo dal fondo della bottiglia.
Si fanno tanti giri quanti ne abbiamo bisogno per arrivare all’altezza desiderata.
Si ferma con la colla a caldo lo spago e si incolla il merletto.
Io ho decorato anche con un po’ di merletto sia sul fondo della bottiglia che sul collo.
Un giro di spago sulla bocca della bottiglia e come decorazione un piccolo fiorellino all’uncinetto.

 

La bottiglia è già bella e decorativa di suo ma è sempre pronta per accogliere
dei bei fiori colti durante una sana passeggiata all’aria aperta.

A me è piaciuto tantissimo realizzare questa bottiglia decorata. Facile e di soddisfazione.
Ora non resta che crearla a te ed esporla nella tua casa 😉

Melciar per Pianeta delle Idee

Come riciclare creativamente le palline da tennis usate

Fonte Foto

Il tennis è uno degli sport più popolari del mondo. Con il suo stile inconfondibile,
riesce a catturare l’attenzione di tutti quelli che vi si avvicinano, anche per sbaglio. 

Ed allora perché non riutilizzare le peculiari palline gialle
per decorare ed arricchire in modo semplice ed economico la casa
Il segreto consisterà semplicemente nell’apportazione di tutta la vostra creatività ed in caso vi manchi,
non preoccupatevi… Vi daremo qualche buona idea affinché possiate risvegliare la vostra fantasia.

Un problema che spesso sorge in casa è la ricerca degli spazi per poggiare la posta senza creare disordine.
Quale miglior modo per farlo se non quello di adibire le palline da tennis a cassetta porta lettere?
Basterà tagliare con un semplice taglierino la pallina in due, lasciando intatta una delle estremità.
Creerete una vera e propria “bocca” che conterrà la vostra posta.
Se, poi, volete renderla più curiosa e decorativa, aggiungete degli occhi o un cappello ed il gioco è fatto!

Fonte Foto

Far crescere le tue piantine in modo speciale è un diritto ed un privilegio di tutti e, in caso non abbiate un
vaso per piantarle o poco spazio, la pallina da tennis, può essere un’ottima alternativa
originale e creativa per far crescere le piantine nel modo giusto ed abbellire, allo stesso tempo, la casa. 

Costruirla, così come per le altre creazioni, è facile.
Basterá tagliare una parte della pallina e piantarci la piantina.

Fonte Foto

Creare atmosfera in casa è molto importante, soprattutto, dopo una giornata lunga, intensa e stressante. 
 Ma come fare? La prima buona idea che viene in mente sono le candele. 
Grandi o piccole che siano, creano un’atmosfera soft che aiutano a rilassarsi e meditare. 
Potete benissimo utilizzare delle palline da tennis come contenitore della candela, semplicemente
tagliando la pallina a metà ed inserendovi all’interno la candela, evitando,
così, che la cera coli dai lati e sporchi la superficie sulla quale è appoggiata.

Fonte Foto

Se hai bisogno di altre idee fai-da-te sul riutilizzo delle palline da tennis usate
per arredare in modo creativo la tua casa, continua a leggere l’articolo su
www.habitissimo.it/idee/riciclo-creativo-design-con-palline-da-tennis

Denise Carulli per Pianeta delle Idee

^_^

Idee per riciclare creativamente gli Skateboard

Fonte Foto

Nel 1959 apparve sul mercato il primo skateboard e quattro anni dopo iniziò la produzione vera e propria di
questo oggetto, che interessò fin da subito sportivi ed appassionati. Mano a mano che il tempo passava,
i concept degli skateboard venivano migliorati e cambiati, favorendo così la diffusione di questi manufatti.

L’uso continuo degli skateboard comporta la loro rottura e di conseguenza questo strumento viene
sostituito molto spesso dagli sportivi, che gettano via la tavola obsoleta. Lo skateboard
non è soltanto un mero oggetto: esso infatti è anche un simbolo per i giovani, o meglio, una moda.

In questo articolo scopriremo assieme alcune idee originali per riciclare gli skateboard rotti
o consumati, utilizzandoli per arredare le stanze della nostra casa.

Avete molti libri e non sapete come riporli?
Provate a creare dei fermalibri con uno skateboard! Basterà tagliare l’oggetto in due parti
ed applicare alle due estremità un piccolo pannello verticale, utilizzando della semplice colla a caldo.
Una volta eseguiti questi passaggi, potrete dipingere lo skateboard del colore
che preferite e posizionare i libri fra le due unità appena create.

Fonte Foto

Con uno skateboard rovinato è possibile creare autentici oggetti di design!
Come? Basta seguire pochi e semplici consigli.
Ad esempio, se amate leggere le riviste e non sapete dove conservarle, potreste pensare di realizzare
un tavolino che funzioni anche come porta riviste da terra. Per tradurre questo progetto in realtà
è necessario innanzitutto creare un piedistallo in legno, al quale poi andranno attaccate due aste
(dello stesso materiale) ai lati, che costituiranno il supporto per lo skateboard.

Fonte Foto

Se i muri di casa vostra sono bianchi, vuoti e monotoni e desiderate riempirli utilizzando oggetti particolari,
una buona idea potrebbe essere quella di creare una sorta di “parete attrezzata
utilizzando gli skateboard. E’ sufficiente prendere le misure giuste, dipingere le tavole a vostro
 piacimento, magari utilizzando colori molto accesi ed in seguito fissarle al muro ed il gioco è fatto!

Fonte Foto

Nelle abitazioni in cui lo spazio scarseggia, è possibile utilizzare le tavole degli skateboard come appendi abiti;
i passaggi sono pochi e semplici da eseguire: basterà infatti rimuovere le ruote, carteggiare e dipingere
le parti in legno dello skateboard ed applicare su di esse dei gancetti o degli  inserti rotondi in plastica.
In questo caso, l’idea è molto semplice ed è compito della vostra fantasia rendere l’oggetto il più
originale possibile, attraverso disegni, colori e rifiniture.

Fonte Foto

Se hai bisogno di altre idee fai-da-te sul riutilizzo degli skateboard
per arredare in modo creativo la tua casa, continua a leggere l’articolo su
https://www.habitissimo.it/idee/dalla-strada-alla-casa-lo-skateboard-diventa-arredo

Denise Carulli per Pianeta delle Idee

^_^

Idee per riciclare creativamente i tappi di sughero

Fonte immagini ed idee: Fabiosa Diariamente

Il tappo di sughero è un oggetto molto utile per il confezionamento delle bottiglie di vetro
ma è anche un materiale naturale molto prezioso che ci regala l’ambiente.
Per questo motivo, una volta usato, è importante non gettarlo e recuperarlo.

Ci sono diversi comuni che fanno una raccolta differenziata ad hoc.
Ma, per chi non lo sapesse, in mancanza, il tappo di sughero essendo un materiale organico
può essere gettato nel bidone dell’umido o nel compost domestico.

Oppure, per noi amanti della creatività e della manualità, possiamo ridargli nuova vita.
Con idee semplici e facili che trasformeranno i tappi in nuovi oggetti unici ed utili.

Nel video che condivido vedrete 10 idee una più bella ed unica dell’altra.
Dalla creazione di un tappeto per la doccia ad un sottopentola utile in cucina.
Ma anche idee per illuminare la stanza o per riporre le cuffiette dello smartphone.

Il video tutorial  è della Pagina Facebook di Fabiosa Diariamente.

 

Io ho già radunato tanti tappi di sughero, ora non mi resta che crearmi il mio tappetto!
Da quest’anno un motivo in più per farmi una bella doccia 😉

Melciar per Pianeta delle Idee

Ape Origami: Il ruolo dell’Ape nei cambiamenti climatici

La scelta del soggetto di questo piccolo e meraviglioso origami non è stata per caso.
Il mio intento è di valorizzare, non solo la creatività e la manualità, non solo il
recupero di un piccolo pezzo di carta bianco avanzato, ma anche questo piccolo insetto tanto temuto.
Perché diciamolo, ogni volta che si avvicina un ape abbiamo paura di essere punti. Me compresa.
Ma in realtà questo insetto è molto importante per l’ecosistema del nostro pianeta.
Non solo per la produzione del dolcissimo miele 😉

Quando andremo a realizzare, anche con i più piccoli, l’ape è un modo per poter prende
spunto e riflettere sui cambiamenti climatici che avvengono in questo periodo nel nostro pianeta.
Del ruolo che ha l’uomo e tutti gli altri esseri viventi.

Quando pensiamo ai cambiamenti climatici associamo subito il fenomeno della diminuzione dei ghiacciai.
Ma anche le api possono aiutarci a comprendere lo stato di salute del nostro pianeta.
Il loro ruolo fondamentale è nell’impollinazione e nella riproduzione delle piante.
Considerate che le api sono un vero e proprio mezzo produttivo per l’agricoltura, e la loro diminuzione,
comporta un disequilibrio non indifferente per tutto l’ecosistema del pianeta.

La salute delle api è messa a rischio dall’uso massiccio dei diserbanti e degli insetticidi.

E quindi è importante far capire, anche ai più piccoli, il ruolo di questi insettini.
Che ogni essere vivente presente in natura ha un compito preciso ed importante per l’ecosistema.

Ma anche noi umani abbiamo un ruolo molto importante, non solo a livello
politico, ma soprattutto attraverso i nostri gesti quotidiani.
Con il riutilizzo degli oggetti ed il recupero delle materie prime alla fine della loro vita utile.

Noi possiamo tutelate l’ambiente ed il pianeta.

Melciar per Pianeta delle Idee

^_^

Yoshihiro Okada: Arte con le bucce di mandarino

 

Yoshihiro Okada e la sua arte rispecchiano in pieno il messaggio che cerco sempre
di far arrivare attraverso Pianeta delle Idee.
Tramite  le sue mani, un taglierino, uno stuzzicadenti ed un mandarino
riesce a creare con la buccia forme di animali di ogni genere.

Ed il tutto è nato per casualità, mentre sbucciava un classico mandarino.
Un giorno il suo sguardo è andato oltre.
Ha fatto ciò che invito sempre a fare con Pianeta delle Idee.

Di guardare gli oggetti che abbiamo fra le mani e trasformarli in altro.
Attraverso la magia della creatività e del riciclo che è in ognuno di noi.
Ed imparare a guardare ed ad osservare in modo diverso, andare al di là delle apparenze.
Proprio come fanno i bambini durante la loro infanzia. 

Ed ora vi invito a guardare il video che ho realizzato per raccontare Yoshihiro Okada
si ritorna un po’ bambini sorprendendosi di quello che riescono a fare le sue mani.

 

Un’arte speciale ed ecosostenibile.
Dove riusciamo a captare un connubio perfetto fra natura ed arte.
Dove la creatività e la manualità sono le protagoniste assolute.

Yoshihiro Okada considera la sua arte una nuova forma di origami tradizionale.
Io la interpreto come una nuova forma di comunicazione e di espressioni
dove si esprime poi tutta l’esigenza intrinseca della vita stessa.

La ricerca di un nuovo mondo più naturale, più semplice e più ecosostenibile.
Anche attraverso l’arte e la creatività.

 I LOVE CREATIVITY

Melciar per Pianeta delle Idee

Riciclare le cannucce di plastica in ciabatte tutte eco-fashion

Fonte idea e foto: Artkala

Lo ripeterò all’infinito…
Ahimè, le CANNUCCE DI PLASTICA pur essendo effettivamente
in plastica ma, non essendo un imballaggio, non possono essere differenziate.
Di conseguenza vanno gettate nella raccolta del secco/indifferenziato.
E questo è un vero peccato per l’ambiente e per noi che ci viviamo.
Come si dice: nulla si crea e nulla si distrugge.

Per questo la creatività è molto importante
perché ci aiuta a riutilizzare un materiale apparentemente inutile.
Come in questo caso specifico dove la creatività va oltre al solito sguardo.
E riesce a creare delle ciabatte coloratissime e davvero funzionanti
da usare e sfoggiare in casa nelle calde giornate estive.

In realtà il procedimento per creare queste stupende ciabatte eco-fashion non è complicato.
Come vedrete nel video del canale You Tube di Artkala ciò che serve
è solo un po’ di pazienza nell’assemblare con la colla a caldo i vari pezzi.

Mi raccomando usate una solette del vostra misura così da avere delle ciabatte su misura ^_^
E non saltate l’ultima parte dove si crea con la colla a caldo un sistema anti-scivolamento.
Geniale, anzi… Creativamente geniale! 

Melciar per Pianeta delle Idee 

Page 1 of 14

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!