Come costruire un dado da gioco!

Chi di noi non ha mai giocato ad un gioco da tavola dove necessitano i dadi?
Ma non avete i dadi?
Non vi preoccupate… Con pochi gesti e gratis si possono creare 

due dadi di sughero veramente funzionanti!

Navigando nel web, alla ricerca di un modo per creare dei dadi da gioco, 
mi sono imbattuta su soluzioni con l’utilizzo della carta.
Bellissime idee ma non idonee per il mio super eco progetto creativo.

I dadi devono essere resistenti e devono rotolare per davvero.

L’idea mi è venuta in mente, per pura casualità, aprendo una bottiglia di vino.
Ed è proprio in quel preciso momento che mi sono detta…
Il sughero è il materiale che potrebbe essere giusto per questa mia idea di riciclo.



E’ veramente un’idea semplice da realizzare.
I grandi tagliano il sughero e i bambini possono disegnare i numeri.
 
Basta avere un tappo di sughero, una taglierina e un pennarello.
Io ho ricavato due dadi da un tappo di sughero ma, volendo
si può anche ricavare due dadi da due tappi di sughero per averli un po’ più grandi.

Troppo bello. Troppo facile. Troppo ricicloso.

Melciar per Pianeta delle Idee 

^_^

Precedente

Come fare una Farfalla di carta!

Successivo

Gioco dell’Oca tutto da stampare e da giocare!

  1. Ciao Francesca ^_^E grazie per essere passata sul mio blog.Sono contenta che ti sia piaciuta l'idea e grazie per i bellissimi complimenti ^_^❤❤❤Mel

  2. Anonimo

    Bellissima idea.. Grazie davvero! Dei dadi artigianali e carini. Complimenti Melania! Come al solito originalissima!Francesca

  3. Graziiieeee Dani ^_^Anche a me piace tantissimo questa idea di riciclo!!!Baci.Mel

  4. Grandissima idea!Pinnata e condivisa su g+. =)Dani

  5. Bella è?! A me piace tanto questa idea di riciclo :-)Melciar

  6. Anonimo

    Bell'idea. Proprio giorni fa cercavo un paio di dadi per fare un gioco da tavolo,e non li trovavo,poi cerca cerca l'ho trovati. Ora però so che posso farmi da me , Ciao manuela

  7. Ciao Ivi,grazie… il bello è che funzionano!Melciar

  8. Anonimo

    Una bella invenzione. Ivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!