Tag: Natale Page 1 of 4

Dove si butta la carta del panettone?

Il Natale senza il panettone che Natale è?
Anche io, che non ne vado matta, un paio di panettoni li mangio sicuramente!
Ma, a questo punto, in questo sito, la domanda nasce spontanea… 

Dove si butta la carta del panettone?

Purtroppo la carta rimanendo sporca, una volta mangiato il panettone, va gettata nella raccolta
del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO (anche quando non c’è l’indicazione di smaltimento).
Salvo, eccezione, che sia espressamente indicato sulla confezione che
può essere gettata nella raccolta dell’UMIDO/ORGANICO.

Piccolo ripasso su tutta la confezione del panettone o pandoro.
SCATOLA va nella raccolta della CARTA.
SACCHETTO INTERNO IN PLASTICA va nella raccolta della PLASTICA
(questo tipo di plastica essendo un imballaggio è differenziabile
anche se sporca l’importante è che sia priva di residui di cibo).
GANCIO DELLA SCATOLA va nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.
LACCETTO DI CHIUSURA va nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.
BUSTA DELLO ZUCCHERO A VELO va nella raccolta della CARTA solo se indicato
altrimenti va gettata nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.

Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene
comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.

SEGUIMI ANCHE SUL MIO NUOVO PROFILO INSTAGRAMPianeta delle Idee Ambiente
e se ti va anche sulla PAGINA FACEBOOK “Pianeta delle Idee Ambiente

Se avete altre notizie o dettagli non esitate a commentare o a contattarmi tramite mail.
 
Il vostro aiuto è utile a tutti noi per riciclare al meglio!
^_^

Portatovaglioli da tavolo con le cannucce di carta!

Carta, taglierina, colla, spiedini per dipingere un eco-giorno che
ha il sapore di meraviglia e di stupore.
Dove la semplicità e l’essenziale sono tutto ciò che contano.
Dove quel poco raccoglie e diventa tutto.


I LOVE ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Un Portatovaglioli di carta che con un semplice intreccio
di cannucce di carta diventa e si trasforma in ciò che è il suo essenziale.

Il fascino della creatività che osando unisce
giochi di mani all’utilità del quotidiano.

Creando un oggetto per la tavola originale ed inconsueto. Ed amico dell’ambiente.
 
Come si realizza?
Si crea una semplice base di un Cestino di carta di giornale.
La mia base è di circa 25 cm di diametro.

Sì, ma come si fa?
Per sapere come si intreccia la carta
basta vedere il mio TUTORIAL avendo, però,
cura di seguire solo le istruzioni del fondo del cestino.
E di richiudere le cannucce sempre con la stessa tecnica.
Una cannuccia dentro e una cannuccia fuori.

Poi piegarlo a metà e creare con delle cannucce di carta
 una piccola base circolare su cui incolleremo il fondo del cestino.
Il risultato è questo qua.

Ora non resta che riempirlo di tovaglioli, di mani, di sorrisi, di emozioni
 e di colori che solo tu puoi sentire e conoscere.

❤❤❤

Melciar per Pianeta delle Idee

 

Natale con i rotoli della carta igienica!

Fonte: https://it.pinterest.com

L’unico orizzonte di un rotolo di carta igienica è
fin dove possono arrivare le tue mani e la tua fantasia.
Schemi di rotoli di carta nati per essere infranti dalla creatività natalizia.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Colori, pennarelli, pieghe e tagli faranno nascere la creatività tipica del Natale.
Come se non sapessero far altro che quello.
Dare forma ad un’idea. Animarla. E riempirla di emozioni.

—————————————————————————————–
In fondo basta avere un rotolo della carta igienica da riciclare.
Colorarlo di bianco e di nero. E poi animarlo con i pennarelli.
Facendolo diventare un buffo e simpatico brontolone di pupazzo di neve.
——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Oppure tagliare a strisce il rotolo della carta igienica e
trasformarlo un una semplice ma originale pallina da appendere sull’albero.


——————————————————————————————
Il riciclo nel riciclo.
Rotolo della carta igienica e pezzetti di legno uniti insieme
daranno vita a delle splendide renne che ci terranno compagnia
in questo dolce e freddo Natale ^_^

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Anche qui con dei semplici tagli di un rotolo della carta igienica uniti a fiore
e colorati a fantasia daranno vita ad una decorazione natalizia di tutto rispetto! 
Perché mai non realizzarlo?

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

E perché no… 
Con delle piccole decorazioni di carta si possono trasformare 
dei rotoli di carta igienica in dei sacchetti di renna porta dolciumi?
Direi proprio un dolce riciclo!

——————————————————————————————

Festeggiate il Natale Con Eco-Creatività ^_^


❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

I RIFIUTI di NATALE

COME RICICLARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI DI NATALE

Pianeta delle Idee Ambiente non può non trattare, durante le feste natalizie, una serie di indicazioni generali per un buon e responsabile conferimento degli imballaggi e dei rifiuti tipici del Natale.

Ancor di più durante le feste natalizie è importante, dato il consumo massiccio di questi giorni, differenziare e riciclare quanto più possibile.
Dagli avanzi alimentari, agli oggetti ricevuti come regalo sino alle decorazioni natalizie.

Piccoli gesti ma di grande aiuto per il nostro futuro e il nostro pianeta.

Dubbi? Incertezze? Proviamo a fare un po’ di chiarezza in merito.


LA REGOLA GENERALE, ancor prima di conferire nella raccolta differenziata, E’ RICICLARE – RIUSARE – RIPARARE


SCARICARICA IL FORMATO PDF DEI RIFIUTI NATALIZI COSI’ DA POTERLO STAMPARE E REGALARE A CHI NE PUO’ AVERE BISOGNO


Confezione del PANETTONE e del PANDORO
SCATOLA -> raccolta della CARTA
SACCHETTO INTERNO DI PLASTICA -> raccolta della PLASTICA
(essendo un imballaggio è conferibile anche se sporca, l’importante è che sia priva di residui di cibo)
PIROTTINO O BASE DI CARTA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO
(solo nel caso sia indicato sulla confezione che la base è in carta compostabile si potrà conferire nell’UMIDO/ORGANICO)
GANCIO DELLA SCATOLA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO

BUSTA DELLO ZUCCHERO A VELO
va nella raccolta della CARTA se completamente in carta oppure se, in caso di busta in poliaccoppiato, indicato nella confezione. Altrimenti
va conferita nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO

Confezione di TORRONI, TORRONCINI e CIOCCOLATINI
SCATOLA DEL TORRONE -> raccolta della CARTA
INCARTO INTERNO o INCARTO DEL CIOCCOLATINO DI PLASTICA-> raccolta della PLASTICA
INCARTO INTERNO o INCARTO DEL CIOCCOLATINO DI ALLUMINIO -> raccolta della METALLI/ALLUMINIO
SACCHETTO ESTERNO DI PLASTICA -> raccolta della PLASTICA
INCARTO ESTERNO DEL TORRONCINO  IN PLASTICA -> raccolta della PLASTICA
INCARTO INTERNO DEL TORRONCINO o del CIOCCOLATINO IN POLIACCOPPIATO -> essendo abitualmente un poliaccoppiato misto carta/alluminio va nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.

Quando si parla di poliaccoppiati alluminio-plastica o plastica-alluminio,
volevo ricordare un trucco per stabilire, in assenza di sigle, se il materiale prevalente è di plastica o di alluminio: se accartocciando l’imballaggio questo mantiene  la forma data, allora è a prevalenza alluminio, se torna alla forma originaria allora è a prevalenza plastica.

Confezione dello ZAMPONE E COTECHINO
SCATOLA DELLO ZAMPONE O COTECHINO -> raccolta della CARTA
SACCHETTO INTERNO DELLO ZAMPONE O COTECHINO -> essendo un poliaccoppiato a prevalenza plastica (C/LDPE 90) va conferito nella raccolta della PLASTICA.

SPUMANTE
BOTTIGLIA -> raccolta della VETRO
TAPPO VERO SUGHERO -> raccolta del LEGNO oppure RACCOLTE DEDICATE DI ASSOCIAZIONI oppure in piccole quantità raccolta dell’UMIDO/ORGANICO solo se previsto dal comune di appartenenza
TAPPO IN PLASTICA -> raccolta della PLASTICA
GABBIETTA IN ACCIAIO DI CHIUSURA -> raccolta dei METALLI/ALLUMINIO

CARTA DEI REGALI
SE INTERAMENTE DI CARTA -> raccolta della CARTA
(senza nastro adesivo, colla o graffette in metallo)
IN PLASTICA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO
(questo tipo di plastica NON essendo un imballaggio non è conferibile)
IN PLASTICA e CARTA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO
NASTRO ADESIVO -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO

NASTRI e COCCARDE
INTERAMENTE DI CARTA -> raccolta della CARTA
IN PLASTICA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO
(questo tipo di plastica NON essendo un imballaggio non è conferibile)
IN STOFFA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO

GIOCATTOLI
DI LEGNO -> raccolta della LEGNO
DI PLASTICA -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO
(questo tipo di plastica NON essendo un imballaggio non è conferibile). Se il gioco è in PLASTICA ELETTRICO ED ELETTRONICO allora raccolta RAEE
PIU’ MATERIALI UNITI ASSIEME -> raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO. Se il gioco è ELETTRICO ED ELETTRONICO allora raccolta RAEE

 MATERIALE PER LA PROTEZIONE DELLE MERCI
POLISTIROLO, PLURIBALL -> raccolta della PLASTICA
PAGLIETTA IN PLASTICA FONDO CONFEZIONI E CESTI -> raccolta della PLASTICA. In caso di cesto in vimini va conferito nella raccolta del LEGNO.

ALBERO DI NATALE VERO -> da RIPIANTARE in natura

ALBERO DI NATALE FINTO -> raccolta degli ingombranti presso l’ECOCENTRO

PALLINE DELL’ALBERO DI NATALE ->sia in plastica che in vetro vanno nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO (non essendo degli imballaggio non sono conferibili). Se in legno vanno nella raccolta del LEGNO.
FESTONI DELL’ALBERO DI NATALE ->raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO (questo tipi di plastica NON essendo degli imballaggio non sono conferibili)
LAMPADINE O LUCI DELL’ALBERO DI NATALE -> raccolta RAEE e non nella raccolta dell’indifferenziato!


Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.

Se avete altre notizie o dettagli non esitate a commentare o a contattarmi tramite mail.

Il vostro aiuto è utile a tutti noi per riciclare al meglio!

Decorare i Bicchieri di Vetro per Natale!


Perché, in fondo, voglio solo tante emozioni. E non cose.
Voglio credere nel potere di un sogno. Il mio sogno natalizio.

Di quel Babbo Natale con la barba ma senza età. Come il mio Brontolo.
Di quel pandoro cosparso di zucchero di stelle. Come il mio Cielo.
Di quei bicchieri decorati a tema. Come i mie Murales.

In un mondo dove i sogni non esistono.
Io, nel frattempo, ci credo.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Non so voi.
Ma io quello che cerco nel Natale sono le emozioni, l’atmosfera.
Lo stare insieme nonostante tutto e tutti.
Creare quell’atmosfera che solo la creatività, la manualità e
la genialità dell’essere umano può donare a tutti noi.

Avete mai pensato di decorare i bicchieri a tema natalizio?
Da dipingere e mostrare durante i pranzi e le cene del Natale?

Facili, di gran effetto e ricchi di emozioni.

—————————————————————————————–
Un mio consiglio è di non decorare mai dove si avvicinano le labbra.
Per quanto sia sono sempre dei colori che andrebbero
 a contatto con il nostro organismo.

Due o tre centimetri vanno bene ^_^
——————————————————————————————

Si possono usare i colori per il vetro a base d’acqua.
Oppure i colori acrilici ma con una passata finale di vernice ad alta
qualità per far aderire il colore altrimenti lavandoli andrebbe via.

Far asciugare la decorazione all’aria. Ci vuole un po’ più di tempo
rispetto al forno ma è più naturale.


——————————————————————————————
Oppure utilizzare, per chi è alle prime armi, i pennarelli  per il vetro.
Più facili da usare rispetto al colore ed il pennello ^_^

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Di lavare il bicchiere a mano
Un piccolo sacrificio che ci da la possibilità di mantenere
la decorazione negli anni ^_^

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

E di dare sfogo alla propria creatività natalizia ^_^

——————————————————————————————

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


Pacchetti Natalizi fai da te!

Fonte: http://craftinowl.typepad.com/

La magia del Natale è di regalare frammenti ed istanti di felicità e di meraviglia.
Regali, fiocchi, sorrisi e stupore.
La fiaba dei giorni di festa natalizia. Ricca d’amore e di creatività.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

La magia di una sorpresa del pacco regalo.
Dove anche la confezione diventa un regalo fatto con le nostre mani.
Per un’emozione che non si può rinunciare a Natale.

—————————————————————————————–

Busta Pupazzo di Neve.

Fonte: https://it.pinterest.com

Semplice e riciclosa 🙂
Una busta bianca di carta che spesso ci ritroviamo 
per casa dopo aver fatto acquisti.
Della carta color nero per creare le sagome da incollare.
Pennarello arancione per il nasetto.
Brillantini per il nastro del cappello. E la busta è pronta!

——————————————————————————————

Pacco Babbo Natale.

Un bel fiocco rosso su della carta pacco.
Il tutto impreziosito da una dolce faccia di babbo Natale.
Facile e creativo da fare.
Clicca su Tutorial per vedere come si realizza.


——————————————————————————————

Busta Vestito di Babbo Natale.

Fonte: http://lisascreativecorner.blogspot.it/

Una qualsiasi busta rossa di carta può andar bene per creare
questa meraviglia di busta natalizia.
La tecnica è sempre la stessa.
Si creano le sagome con del cartoncino nero e bianco e 
poi si incollano sulla busta.
Poi si incollano 3 piccoli bottoncini ed un fiocco di carta o raso nero.

——————————————————————————————

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


La magia di un Gufo di Legno!

Vola in assoluto silenzio. Creatura magica ed ancestrale figlia della notte.
Da sempre simbolo di grande saggezza.
Punto di contatto tra la natura e la nostra parte ignota della creatività.

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤


E’ quello che è riuscita ad esprime Michela Ferreri.
La mamma di questa opera di eco-artigianato.

Appena ho visto il suo Gufo me ne sono subito innamorata,
tanto, da desiderare di condividerlo sul mio blog.

Un pezzo di tronco di un albero. Pezzi di corteccia.
Avanzi di pezzi di legno di altre lavorazioni.
E la creatività hanno dato vita, nelle mani di Michelaad un gufo tutto speciale.


Una creazione unica generata da dei semplici materiali che la natura ci regala.
Impreziosita però dalla manualità e la creatività di Michela.

Un’opera che tutti noi vorremmo avere in casa.
Bella da vedere, ecosostenibile e poi, per chi non lo sapesse,
 il Gufo è anche simbolo di portafortuna ^_^


Un’idea eco-creativa, non solo da tenere a casa propria, ma anche da regalare.
Magari proprio per il Natale.
Donando un’opera irripetibile perché è fatta a mano e con il cuore.

Venite a vedere le sue opere sul suo profilo di Google +

Ridate vita alla natura con creatività ^_^


❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee


Apparecchiare la tavola di Natale a Pupazzo di Neve!

Fonte: https://it.pinterest.com/explore/christmas-place-setting/


Quando arriva il Natale è come se si potesse premere il tasto pausa.
Dalla vita di tutti i giorni. E come per magia… Il resto può attendere.
Giorni in cui si è e si torna bambini sgranando gli occhi ed il cuore
alle infinite meraviglie che ci regala il Natale.


I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤


Giorni pieni d’amore e di creatività che un po’ tutti noi amiamo condividere.
E una delle protagoniste in assoluto, dopo Babbo Natale
ed i regali, è sicuramente la tavola.

Il luogo dove si respira il profumo dello stare insieme e delle feste.
Il luogo dove ogni creativa ha voglia di esprimesi e di 
soprendere i suoi invitati al pranzo.

Ed ecco l’idea che utilizzerò questo anno nella mia tavola natalizia.
Un’idea trovata nel web a cui non riesco a resistere ^_^

—————————————————————————————–

Snowman Plate Setting

Fonte: http://thewhoot.com.au/whoot-news/crafty-corner
/cute-christmas-table-settings

Un piatto piano ed uno piccolino. Posate e tovagliolo.
E la magia della creatività può avrere inizio!

E’ incredibile come si possa creare dal nulla un Pupazzo di Neve.
I soliti piatti, le solite posate ma messe in modo diverso e creativo
danno vita ad un simpatica ed inaspettata decorazione natalizia.

Fonte: http://organics.org/20-breathtaking-diy-christmas-decorations/

Insomma la creatività ci viene in aiuto anche a Natale.
Non servono piatti, posate, tovaglie speciali e costose 
per rendere il Natale speciale.

Fonte: https://it.pinterest.com/explore/christmas-place-setting/

Possiamo apparecchiare la tavola con semplicità ma in modo
originale ed unico con quello che abbiamo a disposizione.

E, magari, decorare il nostro Pupazzo di Neve, con delle piccole
prelibatezze da servire come antipasti tutti speciali ^_^

Fonte: https://it.pinterest.com/pin/185632815864354633/

Festeggiate il Natale Con Creatività ^_^


——————————————————————————————

❤❤❤

I LOVE CREATIVITY
Melciar per Pianeta delle Idee

Pupazzo di Neve con Spago!

Dimentichiamo le corse frenetiche sull’onda delle vetrine, delle pubblicità,
di quel consumismo che in realtà non ci serve.
Prendiamoci il nostro tempo da regalare alle persone a cui vogliamo bene
 e alla creatività riciclosa tutta in stile natalizia!

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Allora… Cosa ci servirà?

Due palloncini da recuperare per riciclarli (non essendo differenziabili).
Un filato di spago bianco ma anche di un altro colore avanzato.
E se non abbiamo lo spago vanno bene anche i filati di lana o di cotone avanzati.
Se non sono bianchi basterà colorarli con del colore acrilico bianco.

Due rametti di legnoCartoncino nero e un nastro da riciclare.
Bottoncini da recuperare. Sciarpetta da buttare.
E Il Pupazzo di Neve piano piano prenderà forma.

Più andremo in cerca di materiali da riciclare e più
il nostro Pupazzo di Neve sarà unico ed inimitabile!

A voi il tutorial del canale You Tube di Jessika Taynara dove vedrete,
passo dopo passo, come sia facile realizzare questa eco-meraviglia-natalizia.


Io sto andando in cerca del mio materiale ricicloso.

E voi?

Festeggiate il Natale Con Eco-Creatività ^_^

❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
 

Stella Cometa di Carta Intrecciata!


I LOVE PAPER – IO AMO LA CARTA


 “La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere,
 per dipingere, sta nella semplicità. 
La vita è profonda nella sua semplicità.”
Charles Bukowski

❤ ❤ ❤

Quest’anno il mio Presepe è tutto speciale.
All’insegna della Semplicità, dell’Essenzialedel Calore e del Riciclo.


Un vasetto di vetro, la Natività stilizzata, un fiocco
e una candelina creano il mio presepe 🙂

Non resta che aggiungerci la Stella Cometa.
Del resto, anche lei non poteva non essere all’insegna

della Semplicità, dell’Essenzialedel Calore e del Riciclo 🙂

Cannucce di carta riciclata ed un po’ di fantasia nell’intreccio per creare la stella.
Clicca qui per il video tutorial.


L’aggiunta di due cannucce piegate a coda.
Clicca qui per il video tutorial.
Segui la parte finale della realizzazione della coda.

Color acrilico oro e…
La Stella Cometa è pronta 🙂

I LOVE RECYCLE – IO AMO RICICLARE

Melciar per Pianeta delle Idee



Stella di Carta Intrecciata!


I LOVE PAPER – IO AMO LA CARTA


La carta che abbiamo a nostra disposizione 
nasce grazie agli alberi che, ahimè, vengono abbattuti.
Alberi che sono degli esseri viventi.Quindi è importantissimo riciclarla correttamente.
E se possibile riutilizzarla in modo creativo!
Magari creando delle Stelle intrecciate fatte con le nostre mani 🙂

Quali sono gli ingredienti per questa piccola meraviglia?
Un po’ di manualità, della carta da riciclare, della colla
e un pizzico di pazienza creativa!

 

Ideale da appendere nel nostro albero natalizio

o da donare alle persone a noi care.
Un pensiero fatto da noi e con il CUORE.

A voi il mio video tutorial 🙂


  
Io l’ho già appesa sul mio albero e regalata.
E voi cosa aspettate?
Fate i regali fatti con il Cuore!
 
I LOVE RECYCLE – IO AMO RICICLARE

Melciar per Pianeta delle Idee
 

Page 1 of 4

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!