Tag: Riciclo creativo carta Page 1 of 7

Orologio fai da te | Come realizzare un orologio con il cartone riciclato!

Questo progetto di riciclo creativo nasce da una mia esigenza pratica. Circa due
settimane fa per sbaglio, con la scopa, ho rotto un mio orologio da muro appeso in cucina.

Ho distrutto tutta la parte decorativa in plastica e il vetro in mille pezzetti.
Ma la parte più importante del meccanismo delle lancette è rimasta integra e funzionante.

Così nella prima disperazione dell’accaduto ho gettato il vetro e la parte in plastica
nella raccolta del secco residuo/indifferenziato. Sì, perché entrambi non essendo
imballaggi non sono, ahimè, attualmente conferibili nella raccolta differenziata.

E qui doppio sconforto…  Ma poi ho pensato di approfittarne per provare a creare, con quello
che avevo in casa, un nuovo orologio da muro fai da te e soprattutto con materiale da recupero.

Così avendo tanto cartone di scatoloni utilizzati per il trasloco ho pensato di sfruttare l’occasione.
Ed è nato questo progetto di riusco creativo e, dire anche utile, dei materiali.

E’ stato più semplice del previsto e decorando il cartone ho potuto sfogare la mia creatività.
Io ho disegnato direttamente sul cartone per poi dipingerlo con i colori ad acquarello
che avevo a disposizione ma si possono usare più tecniche come stoffa, adesivi o decoupage.

Vi lascio il video tutorial e se avete domande o dubbi commentate qui sotto ^_^

Mel Ciar per Pianeta delle Idee

Ape Origami: Il ruolo dell’Ape nei cambiamenti climatici

La scelta del soggetto di questo piccolo e meraviglioso origami non è stata per caso.
Il mio intento è di valorizzare, non solo la creatività e la manualità, non solo il
recupero di un piccolo pezzo di carta bianco avanzato, ma anche questo piccolo insetto tanto temuto.
Perché diciamolo, ogni volta che si avvicina un ape abbiamo paura di essere punti. Me compresa.
Ma in realtà questo insetto è molto importante per l’ecosistema del nostro pianeta.
Non solo per la produzione del dolcissimo miele 😉

Quando andremo a realizzare, anche con i più piccoli, l’ape è un modo per poter prende
spunto e riflettere sui cambiamenti climatici che avvengono in questo periodo nel nostro pianeta.
Del ruolo che ha l’uomo e tutti gli altri esseri viventi.

Quando pensiamo ai cambiamenti climatici associamo subito il fenomeno della diminuzione dei ghiacciai.
Ma anche le api possono aiutarci a comprendere lo stato di salute del nostro pianeta.
Il loro ruolo fondamentale è nell’impollinazione e nella riproduzione delle piante.
Considerate che le api sono un vero e proprio mezzo produttivo per l’agricoltura, e la loro diminuzione,
comporta un disequilibrio non indifferente per tutto l’ecosistema del pianeta.

La salute delle api è messa a rischio dall’uso massiccio dei diserbanti e degli insetticidi.

E quindi è importante far capire, anche ai più piccoli, il ruolo di questi insettini.
Che ogni essere vivente presente in natura ha un compito preciso ed importante per l’ecosistema.

Ma anche noi umani abbiamo un ruolo molto importante, non solo a livello
politico, ma soprattutto attraverso i nostri gesti quotidiani.
Con il riutilizzo degli oggetti ed il recupero delle materie prime alla fine della loro vita utile.

Noi possiamo tutelate l’ambiente ed il pianeta.

Melciar per Pianeta delle Idee

^_^

Orecchini Origami

A volte basta veramente poco.
Un piccolo pezzo di carta. O meglio, due piccoli pezzi di carta.
Ricavati da un riciclo di qualsiasi tipo e fantasia di carta.
E delle semplici pieghe che possiamo ricavare un originale ed unico bijoux.

Creato con le nostre mani ed con il nostro estro ^_^

L’importante è ritagliare la forma di un quadrato delle stesse dimensione
per entrambi i pezzetti di carta che abbiamo scelto.
E si inizia a piegare come vedrete nel mio video.
Io ho utilizzato la misura di 15 cm per lato. Ma voi potete farlo della misura che volete.

Una volta realizzato il modulo si crea con una graffetta un piccolo foro su un angolo del quadrato.
E si inserisce la monachella come si fa per creare qualsiasi orecchino bijoux.
Se vi preoccupate che l’orecchio è di carta potete ripassarlo con un po’ di colla vinilica.
Questo lo renderà più resistente agli urti e a qualche goccia d’acqua.
Però non è il caso di immergerlo nell’acqua, in quel caso non resisterà!

A voi il mio tutorial del canale You Tube di Pianeta delle Idee.

 Io ho già adocchiato un pezzo di carta che mi piace molto.
Credo che presto avrò un altro paio di orecchini origami tutti speciali.

^_^

Melciar per Pianeta delle Idee

Rose con il cartone delle uova

Fonte: Lulu

C’è chi dice che la sveglia suona sempre due volte. Ma io direi anche qualcosina in più.
Tra il vago sentire del suono, lo stropicciarsi degli occhi, le lenzuola intrecciate su di noi e
la luce che cerca di entrare nella stanza… la sveglia dovrà suonare più volte ancora!

Piede sinistro giù dal letto.  Piede destro giù dal letto.
Caffè e latte con crostata di marmellata di mirtilli neri e ci riflettiamo su uno specchio che
sappia colorare il nostro mondo appena sveglio di tinte di riciclo.

Con petali di graziose rose realizzate con la confezione di cartone delle uova.
Fino a quando una e più rose azzurre troveranno posto lì dove ha ragion di essere.
Tanto semplici da fare, tanto quanto graziose da dare un tocco speciale ad un semplice specchio.

Per ottenere una di queste rose di riciclo si dovranno creare 4 parti.
1 con 6 petali, 1 con 5 petali e 2 con 4 petali.
Si dipingono con il colore acrilico, o ad acquarello, che più ci piace o ci garba e
si uniscono con della colla vinilica inserendo una parte all’interno dell’altra.

Ce lo dimostra e ce lo insegna il video tutorial di Lulu ^_^

Per svegliarci e specchiarci ogni giorno con dolci e graziosi petali di riciclo.

Melciar per Pianeta delle Idee

Rosa Origami!

Voglia di creare. Di mettere in ordine le idee e di dirottarle su un pezzo di carta.
E’ quell’istante dell’ideare che viene a farti compagnia.

Per un momento, uno solo ancora, dove si può godere di quella lentezza così dolce
che appartiene solo al rito e al ritmo della creatività.

E oggi, in questo ventisei Aprile dove il cielo è poco blu e l’aria è fresca come in autunno,
ci sono nuovi sogni che profumano di attese, di qualcosa di roseo che sa di pieghe e di carta

 Piccole roselline di carta colorata che ci vengono in aiuto in questa strana primavera.
Basta prenderci le mani, o meglio le pieghe, che le roselline nasceranno sotto i nostri occhi.
Perfette per colorare ed addolcire la nostra casa, le nostre acconciature o i nostri regali.

Io ho utilizzato della carta avanzata quadrata 15X15 cm.

A voi il tutorial del canale You Tube di Craft TV (Jessica) a cui mi sono ispirata.

Sarà che adoro le rose, ma a me questa idea piace molto. E a voi?

Melciar per Pianeta delle Idee

Come fare un Papillon di Carta Origami!

Vezzi di stile, modernità e glamour a profusione.

Sogni e pieghe di carta fanno sì che il Papillon Origami
diventi il punto di forza del Principe Moderno.

❤ ❤ ❤

Un semplice rettangolo di carta avanzata.
L’arte delle pieghe origami.
E in pochi attimi nasce un Papillon.
Da regalare oppure…
Come faccio io… Tutto da indossare 😉

Si può scegliere se tenere la forma originale dall’origami.
Oppure, come ho fatto io, tagliare i due lati del fiocco.


Dai anche tu vita alla tuo Fashion Paper Papillon 😉

I LOVE  ECO-CREATIVITY

Melciar per Pianeta delle Idee

Portatovaglioli da tavolo con le cannucce di carta!

Carta, taglierina, colla, spiedini per dipingere un eco-giorno che
ha il sapore di meraviglia e di stupore.
Dove la semplicità e l’essenziale sono tutto ciò che contano.
Dove quel poco raccoglie e diventa tutto.


I LOVE ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Un Portatovaglioli di carta che con un semplice intreccio
di cannucce di carta diventa e si trasforma in ciò che è il suo essenziale.

Il fascino della creatività che osando unisce
giochi di mani all’utilità del quotidiano.

Creando un oggetto per la tavola originale ed inconsueto. Ed amico dell’ambiente.
 
Come si realizza?
Si crea una semplice base di un Cestino di carta di giornale.
La mia base è di circa 25 cm di diametro.

Sì, ma come si fa?
Per sapere come si intreccia la carta
basta vedere il mio TUTORIAL avendo, però,
cura di seguire solo le istruzioni del fondo del cestino.
E di richiudere le cannucce sempre con la stessa tecnica.
Una cannuccia dentro e una cannuccia fuori.

Poi piegarlo a metà e creare con delle cannucce di carta
 una piccola base circolare su cui incolleremo il fondo del cestino.
Il risultato è questo qua.

Ora non resta che riempirlo di tovaglioli, di mani, di sorrisi, di emozioni
 e di colori che solo tu puoi sentire e conoscere.

❤❤❤

Melciar per Pianeta delle Idee

 

Una rosa di carta su un volto informatizzato.

Si osserva tutto ciò che è davanti a nostri occhi.
Si osserva in modo minuzioso, senza tralasciare niente.
Poi lo si raffigura così come è su un foglio, su una tela, su una tavola.
Ma poi all’improvviso tutto cambia.

I LOVE CREATIVITY

 ❤ 

Non c’è niente di più difficile per un pittore veramente creativo 
del dipingere una rosa, perché prima di tutto deve dimenticare
 tutte le altre rose che sono state dipinte.

(Henri Matisse)

Ci si siede, si aprono gli occhi fregandosene di tutto quello
che abbiamo visto sino ad ora.
Si scompone il tutto senza un ordine apparente.


La mia mano diventa mouse, i miei colori diventano click.
Il mio foglio diventa un monitor e le mie rose diventano carta.


Questo è quello che mi hanno insegnato il mio percorso al liceo artistico.

❤ ❤ ❤

Melciar per Pianeta delle Idee


Ghirlanda di Cannucce di Carta Intrecciata!

ghirlanda-carta-riciclo

Fotogrammi di sorrisi di chi, come me, stropiccia
 nell’anima mani bisognose di creatività.
Perché le cose belle, quelle create con il cuore,
 hanno bisogno di tempo e di cura.
Facendo sì che il sogno non finisca poi così presto.

I LOVE ECO-RECYCLE

❤ ❤ ❤

Per chi ama la CARTA e il RICICLO
non può, almeno una volta, cimentarsi in una
bellissima GHIRLANDA di CARTA INTRECCIATA 😉


Mi ripeterò un milione di volte ma
la CARTA è uno dei materiali che preferisco.

Non amo sprecarla e ridargli vita per me è molto importante.
La carta che abbiamo a nostra disposizione nasce grazie
agli alberi… Quindi è importantissimo riutilizzarla 🙂

NON BUTTARE LA CARTA…
LA PUOI RIUTILIZZARE
E FAR NASCERE OGGETTI UNICI!
Appena sono venuta a conoscenza di questa tecnica di intreccio
e della possibilità di creare delle ghirlande. Non ho resistito!

ghirlanda-carta-riciclo


Sperimentando e provando e riprovando
sono riuscita a creare la mia PRIMA GHIRLANDA 🙂

Il bello è che è tutta riciclata. Gli ingredienti?
Delle cannucce di cartacolla naturale, il fondo del caffè
e un decoro di un pacco regalo in attesa di essere riutilizzato!

Qui il video tutorial di Zròb To Sam  che ho seguito
per realizzare la mia prima ghirlanda.



Che ne dite… La magia del riciclo ha colpito ancora!!!

E così nel mio piccolo salottino è arrivato
un tocco in più di Country Style Riciclato 😉

ghirlanda-carta-riciclo

❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

Cuore Origami!


Ricordi di mani e di dita che hanno vissuto con consapevolezza
l’esperienza di fare qualcosa che non hanno mai fatto.
La voglia di creare e di conquistare pezzi di cuori
da disseminare qua e là come fossero petali di rose trasportate dal vento della vita.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

La felicità di rianimare un pezzo di carta rossa dimenticata fra varie scartoffie non più utilizzate.

Perché noi siamo quelli che non hanno paura di mettersi in gioco con la creatività.
Perché noi siamo quelli che non temono di non riuscire e
di riprovare ancora ed ancora ed ancora.

Di prendere un pezzo di carta che è nulla e far racchiude al suo interno una tinta di cuor rosso.


Di prendere un pezzo di carta
 rettangolare 10×20 cm e di seguire 
il tutorial del canale You Tube di Basteln mit Papier.

 
Per giungere poi al momento in cui ti riempirai di energia positiva
che tingerà di rosso il prossimo istante della tua vita creativa.

 Melciar per Pianeta delle Idee

Natale con i rotoli della carta igienica!

Fonte: https://it.pinterest.com

L’unico orizzonte di un rotolo di carta igienica è
fin dove possono arrivare le tue mani e la tua fantasia.
Schemi di rotoli di carta nati per essere infranti dalla creatività natalizia.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Colori, pennarelli, pieghe e tagli faranno nascere la creatività tipica del Natale.
Come se non sapessero far altro che quello.
Dare forma ad un’idea. Animarla. E riempirla di emozioni.

—————————————————————————————–
In fondo basta avere un rotolo della carta igienica da riciclare.
Colorarlo di bianco e di nero. E poi animarlo con i pennarelli.
Facendolo diventare un buffo e simpatico brontolone di pupazzo di neve.
——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Oppure tagliare a strisce il rotolo della carta igienica e
trasformarlo un una semplice ma originale pallina da appendere sull’albero.


——————————————————————————————
Il riciclo nel riciclo.
Rotolo della carta igienica e pezzetti di legno uniti insieme
daranno vita a delle splendide renne che ci terranno compagnia
in questo dolce e freddo Natale ^_^

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Anche qui con dei semplici tagli di un rotolo della carta igienica uniti a fiore
e colorati a fantasia daranno vita ad una decorazione natalizia di tutto rispetto! 
Perché mai non realizzarlo?

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

E perché no… 
Con delle piccole decorazioni di carta si possono trasformare 
dei rotoli di carta igienica in dei sacchetti di renna porta dolciumi?
Direi proprio un dolce riciclo!

——————————————————————————————

Festeggiate il Natale Con Eco-Creatività ^_^


❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

Page 1 of 7

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!