Tag: Fiabe Moderne

Il caldissimo Caronte sfiora i 40°

Oltre che leggerlo puoi anche ascoltare il post con il podcast ” Caronte”

“Caldo record. Domenica violenti temporali al Nord, dal 29 ciclone Circe.”
Giuda, Caronte, Circe… Vi chiedo: ma cos’è uno scherzo?!

Siamo a fine giugno è già le temperature stanno sfiorando i picchi tra i 35 e i 40°.
Ma domando a Giuda e Caronte. Non dovevate arrivare a circa metà luglio, primi di Agosto?
Come da che mondo è mondo?
Da voi non c’è la crisi? Come mai avete iniziato a lavorare così presto?

Sarò egoista ma voglio leggere e vedere i siti del meteo SCRIVERE la parolina magica.
“Temperature gradevoli con le massime in forte diminuzione”
Non mi accontento di qualche misero grado sotto i 30° con vento debole dal nord.
Voglio il fredooooo… Gradevole si intende! 

Ci state già avvolgendo in un caldo pesante, sole cocente e notti insalubri di calore e zanzare.
Saune ripetitive solo per raggiungere la cucina per bersi un misero bicchiere d’acqua.
Figuriamoci per fare altro.


Per poi incontrare, nelle rare occasioni di socializzazione esterna, dei freschi extra-terrestri
che dichiarano allegramente di amare i 40°
sotto un simpatico caldo rovente che ti fa sentire come un ghiacciolo dimenticato al sole.
Che più fa caldo e più hanno energia e stanno bene.
Quei extra-terrestri che ti dicono che alla sera devono coprirsi perché fa breddino…
Beh, in effetti… Un po’ freddino lo fa a 28° alle 24:00 della sera!!! In effetti…
Non ho la forza neanche per cercare di capirli. Le poche energie vanno centellinate per altro.
Come per i pochi passi che ci separano dal supermercato, meta obbligatoria per dissetarci e nutrirci,
una volta usciti dall’auto che si coprono con passi veloci e stra-calcolati per non perdere
momenti preziosi in preda alla calura dei 30° del tardo pomeriggio.
Già stremati dalla ricerca ansiosa di una qualche zona d’ombra (un’oasi nel deserto) per l’attesa della nostra
amata auto dotata di aria condizionata… Per chi ha la fortuna di non averla rotta proprio come me!

Basta. Non ce la faccio. Mi manca il fiato. Voglio tornare a casa.
Voglio tornare a respirare e tenere abbracciato il mio telecomando del climatizzatore.
Pochi passi e ce la posso fare per entrare a casa ed avvolgermi in un fresco temporale di sogno climatizzato.

Ecco… Appunto… Un Sogno!

Melciar per Pianeta delle idee

Alike Short: Creatività e Società

Fonte: alikeshort.com

 Ci sono fiabe che iniziano in frazioni di tempo a noi vicine e familiari.
Frammenti di vita custoditi in passi sempre più svelti. Perché è sempre tardi.
Niente dettagli, niente attenzioni e, soprattutto, niente colori.
Nessuna danza della gioia perché la meraviglia non può essere celebrata.

Il pluripremiato cortometraggio 3D “Alike”, dei registi Daniel Martínez Lara e Rafa Cano Méndez
è un’animazione di pochi minuti tutta da vivere e da sentire.
Una splendida storia creativa che ci porta a riflettere sulla quotidianità, sulla società e soprattutto
sul ruolo che ha la società stessa rispetto al mondo della creatività.

Il controllo e la pressione eccessiva, l’omogeneità e l’isolamento, l’assenza di emozioni e di passioni,
schemi  di pensieri ricorrenti ed automatici, la perdita del nostro colore.
Tutto questo, fin da piccoli, ci allontana dalla nostra libertà di espressione e di visione della vita.
Ci allontana dal nostro colore di vita.

 Purtroppo, fin da fanciulli, ci insegnato a cercare sicurezza ed appoggio su situazioni già esistenti.
Facendoci credere che tali situazioni siano la sola ed unica realtà esistente.
E così percorriamo vie che riconosciamo come quelle giuste e sicure senza rendici conto
che, così facendo, non troveremo mai la nostra vera via.

Piccoli e consuetudinari “killer” che ci allontanano sempre più dal mondo della creatività,
dal mondo del colore e dal nostro mondo interiore.
Che strada facendo non ci fanno più guardare oltre con occhi diversi.
Perché poi, non dobbiamo scordarcelo mai, ognuno di noi ha i suoi occhi ed il suo mondo a colori
che non per forza devono essere uguali agli altri.

I LOVE CREATIVITY

Melciar per Pianeta delle Idee

Una rosa di carta su un volto informatizzato.

Si osserva tutto ciò che è davanti a nostri occhi.
Si osserva in modo minuzioso, senza tralasciare niente.
Poi lo si raffigura così come è su un foglio, su una tela, su una tavola.
Ma poi all’improvviso tutto cambia.

I LOVE CREATIVITY

 ❤ 

Non c’è niente di più difficile per un pittore veramente creativo 
del dipingere una rosa, perché prima di tutto deve dimenticare
 tutte le altre rose che sono state dipinte.

(Henri Matisse)

Ci si siede, si aprono gli occhi fregandosene di tutto quello
che abbiamo visto sino ad ora.
Si scompone il tutto senza un ordine apparente.


La mia mano diventa mouse, i miei colori diventano click.
Il mio foglio diventa un monitor e le mie rose diventano carta.


Questo è quello che mi hanno insegnato il mio percorso al liceo artistico.

❤ ❤ ❤

Melciar per Pianeta delle Idee


Giochi e Volti di Donne… Fiaba Moderna!


I LOVE CREATIVITY

C’era una volta un gioco di volti e di donne. 
Di giochi e volti che poi sono tutti una questione di prospettiva.
E niente più.

Volti frivoli, leggeri, sicuri e anche un po’ snob.
Con capelli e labbra dipinte di rosso come fossero tele di seduzione.

Volti pallidi, sottili, insicuri e anche un po’ stanchi.
Delicati. Senza trucco. 
Come fossero dei bordi di bicchieri di cristallo 
che contengono al loro interno del buon vino rosso.


Così diversi, lontani eppur così vicini.
L’essere costantemente in punta di piedi in un mondo così 
impertinente, superficiale e birichino.

Tutte parlano un unica lingua che è soggettività pura.
Tutte bruchi che si trasformeranno in farfalle variopinte.
Tutte piene di istanti, momenti e desideri.
Tutte degustate da un mondo e una vita che le invade e le consuma.

Per poi giungere ad un punto?
Ad un cerchio? Un quadrato? 
O una linea con altre possibili evoluzioni?

Forse.
Ma sicuramente tutte giungeranno DONNE.

 IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee

Quadro di Calle di Finocchio e Pappagallo di Ananas!


“… Vedi caro amore dittatore si continua a vivere lo stesso.
E mi batte il cuore senza il tuo permesso.
Oggi e poi domani si vedrà. W la libertà…”

I LOVE CREATIVITY

W la Libertà di creare, di sperimentare e di giocare.
Con forme e materiali nuovi.
Con accostamenti insoliti di cui solo noi conosciamo la vera destinazione.

Ed è proprio il caso di dirlo.
Grazie alla MAGIA del RICICLO e del RIUSO
è nato, seppur per poco tempo, uno dei miei quadri più belli.

Generato da una vecchia cornice che ho bonariamente rimesso a vita.
Un po’ di stucco, carta vetrata, colori e paste acriliche.

E’ uno dei quadri più belli perché ho dato alla luce
un opera istantanea esprimendo liberamente la mia creatività.
Senza essere succube di preconcetti e consuetudini.


Cornice riciclata, supporto di polistirolo riciclato, 
calle di finocchio e carote, foglie e pappagallo di ananas.


Un unico rammarico.
Per sua natura è di breve durata… Proprio come tutte le cose più belle!


I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


C’era una volta un Papillon… Storia di carta e di pieghe.


I LOVE CREATIVITY
C’era una volta un piccolo e variopinto foglio di carta. 
E c’erano anche delle giovani e dolci mani.
Così dolci eppur decise, da far sentire al piccolo foglio di carta 
l’irrefrenabile desiderio di giocare.
Quella voglia di giocare. Sì… Senza però, mai prendersi troppo sul serio.

Così creatività e desideri si incastrarono in piccoli centimetri di carta.
Seguendo il ritmo del gioco delle pieghe e della fantasia.
Smettendo di pensare.
 Per quello, del resto, c’è sempre tempo.

Silenziosi istanti di gioco consapevoli della loro forza.
Che è proprio lì, in quell’essere di gioco.
Semplice e prezioso come il nascere del suo Papillon.

Giochi ed emozioni che creano, pieghe dopo pieghe, 
la storia di un piccolo Papillon di Carta
 in grado di raccontare il senso del suo perché.

La seduzione del riuso senza luoghi e senza tempo.
Per andare in cerca di quella nostra creazione 
che sappiamo esistere da qualche parte.
Lì fra pezzi di carta, di giochi e di fantasie.
Basta solo trovarla. 
Per poi essere pronti ad indossarla.
Tra tratti e linee di bianco e nero. 
Tra lettere e parole che hanno il suono di una dolce fiaba moderna.

 IO AMO LA CREATIVITA’

Melciar per Pianeta delle Idee

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!