Tag: Idee creative dal web Page 1 of 5

Come riciclare creativamente le palline da tennis usate

Fonte Foto

Il tennis è uno degli sport più popolari del mondo. Con il suo stile inconfondibile,
riesce a catturare l’attenzione di tutti quelli che vi si avvicinano, anche per sbaglio. 

Ed allora perché non riutilizzare le peculiari palline gialle
per decorare ed arricchire in modo semplice ed economico la casa
Il segreto consisterà semplicemente nell’apportazione di tutta la vostra creatività ed in caso vi manchi,
non preoccupatevi… Vi daremo qualche buona idea affinché possiate risvegliare la vostra fantasia.

Un problema che spesso sorge in casa è la ricerca degli spazi per poggiare la posta senza creare disordine.
Quale miglior modo per farlo se non quello di adibire le palline da tennis a cassetta porta lettere?
Basterà tagliare con un semplice taglierino la pallina in due, lasciando intatta una delle estremità.
Creerete una vera e propria “bocca” che conterrà la vostra posta.
Se, poi, volete renderla più curiosa e decorativa, aggiungete degli occhi o un cappello ed il gioco è fatto!

Fonte Foto

Far crescere le tue piantine in modo speciale è un diritto ed un privilegio di tutti e, in caso non abbiate un
vaso per piantarle o poco spazio, la pallina da tennis, può essere un’ottima alternativa
originale e creativa per far crescere le piantine nel modo giusto ed abbellire, allo stesso tempo, la casa. 

Costruirla, così come per le altre creazioni, è facile.
Basterá tagliare una parte della pallina e piantarci la piantina.

Fonte Foto

Creare atmosfera in casa è molto importante, soprattutto, dopo una giornata lunga, intensa e stressante. 
 Ma come fare? La prima buona idea che viene in mente sono le candele. 
Grandi o piccole che siano, creano un’atmosfera soft che aiutano a rilassarsi e meditare. 
Potete benissimo utilizzare delle palline da tennis come contenitore della candela, semplicemente
tagliando la pallina a metà ed inserendovi all’interno la candela, evitando,
così, che la cera coli dai lati e sporchi la superficie sulla quale è appoggiata.

Fonte Foto

Se hai bisogno di altre idee fai-da-te sul riutilizzo delle palline da tennis usate
per arredare in modo creativo la tua casa, continua a leggere l’articolo su
www.habitissimo.it/idee/riciclo-creativo-design-con-palline-da-tennis

Denise Carulli per Pianeta delle Idee

^_^

Idee per riciclare creativamente gli Skateboard

Fonte Foto

Nel 1959 apparve sul mercato il primo skateboard e quattro anni dopo iniziò la produzione vera e propria di
questo oggetto, che interessò fin da subito sportivi ed appassionati. Mano a mano che il tempo passava,
i concept degli skateboard venivano migliorati e cambiati, favorendo così la diffusione di questi manufatti.

L’uso continuo degli skateboard comporta la loro rottura e di conseguenza questo strumento viene
sostituito molto spesso dagli sportivi, che gettano via la tavola obsoleta. Lo skateboard
non è soltanto un mero oggetto: esso infatti è anche un simbolo per i giovani, o meglio, una moda.

In questo articolo scopriremo assieme alcune idee originali per riciclare gli skateboard rotti
o consumati, utilizzandoli per arredare le stanze della nostra casa.

Avete molti libri e non sapete come riporli?
Provate a creare dei fermalibri con uno skateboard! Basterà tagliare l’oggetto in due parti
ed applicare alle due estremità un piccolo pannello verticale, utilizzando della semplice colla a caldo.
Una volta eseguiti questi passaggi, potrete dipingere lo skateboard del colore
che preferite e posizionare i libri fra le due unità appena create.

Fonte Foto

Con uno skateboard rovinato è possibile creare autentici oggetti di design!
Come? Basta seguire pochi e semplici consigli.
Ad esempio, se amate leggere le riviste e non sapete dove conservarle, potreste pensare di realizzare
un tavolino che funzioni anche come porta riviste da terra. Per tradurre questo progetto in realtà
è necessario innanzitutto creare un piedistallo in legno, al quale poi andranno attaccate due aste
(dello stesso materiale) ai lati, che costituiranno il supporto per lo skateboard.

Fonte Foto

Se i muri di casa vostra sono bianchi, vuoti e monotoni e desiderate riempirli utilizzando oggetti particolari,
una buona idea potrebbe essere quella di creare una sorta di “parete attrezzata
utilizzando gli skateboard. E’ sufficiente prendere le misure giuste, dipingere le tavole a vostro
 piacimento, magari utilizzando colori molto accesi ed in seguito fissarle al muro ed il gioco è fatto!

Fonte Foto

Nelle abitazioni in cui lo spazio scarseggia, è possibile utilizzare le tavole degli skateboard come appendi abiti;
i passaggi sono pochi e semplici da eseguire: basterà infatti rimuovere le ruote, carteggiare e dipingere
le parti in legno dello skateboard ed applicare su di esse dei gancetti o degli  inserti rotondi in plastica.
In questo caso, l’idea è molto semplice ed è compito della vostra fantasia rendere l’oggetto il più
originale possibile, attraverso disegni, colori e rifiniture.

Fonte Foto

Se hai bisogno di altre idee fai-da-te sul riutilizzo degli skateboard
per arredare in modo creativo la tua casa, continua a leggere l’articolo su
https://www.habitissimo.it/idee/dalla-strada-alla-casa-lo-skateboard-diventa-arredo

Denise Carulli per Pianeta delle Idee

^_^

Idee per riciclare creativamente i tappi di sughero

Fonte immagini ed idee: Fabiosa Diariamente

Il tappo di sughero è un oggetto molto utile per il confezionamento delle bottiglie di vetro
ma è anche un materiale naturale molto prezioso che ci regala l’ambiente.
Per questo motivo, una volta usato, è importante non gettarlo e recuperarlo.

Ci sono diversi comuni che fanno una raccolta differenziata ad hoc.
Ma, per chi non lo sapesse, in mancanza, il tappo di sughero essendo un materiale organico
può essere gettato nel bidone dell’umido o nel compost domestico.

Oppure, per noi amanti della creatività e della manualità, possiamo ridargli nuova vita.
Con idee semplici e facili che trasformeranno i tappi in nuovi oggetti unici ed utili.

Nel video che condivido vedrete 10 idee una più bella ed unica dell’altra.
Dalla creazione di un tappeto per la doccia ad un sottopentola utile in cucina.
Ma anche idee per illuminare la stanza o per riporre le cuffiette dello smartphone.

Il video tutorial  è della Pagina Facebook di Fabiosa Diariamente.

 

Io ho già radunato tanti tappi di sughero, ora non mi resta che crearmi il mio tappetto!
Da quest’anno un motivo in più per farmi una bella doccia 😉

Melciar per Pianeta delle Idee

Riciclare le cannucce di plastica in ciabatte tutte eco-fashion

Fonte idea e foto: Artkala

Lo ripeterò all’infinito…
Ahimè, le CANNUCCE DI PLASTICA pur essendo effettivamente
in plastica ma, non essendo un imballaggio, non possono essere differenziate.
Di conseguenza vanno gettate nella raccolta del secco/indifferenziato.
E questo è un vero peccato per l’ambiente e per noi che ci viviamo.
Come si dice: nulla si crea e nulla si distrugge.

Per questo la creatività è molto importante
perché ci aiuta a riutilizzare un materiale apparentemente inutile.
Come in questo caso specifico dove la creatività va oltre al solito sguardo.
E riesce a creare delle ciabatte coloratissime e davvero funzionanti
da usare e sfoggiare in casa nelle calde giornate estive.

In realtà il procedimento per creare queste stupende ciabatte eco-fashion non è complicato.
Come vedrete nel video del canale You Tube di Artkala ciò che serve
è solo un po’ di pazienza nell’assemblare con la colla a caldo i vari pezzi.

Mi raccomando usate una solette del vostra misura così da avere delle ciabatte su misura ^_^
E non saltate l’ultima parte dove si crea con la colla a caldo un sistema anti-scivolamento.
Geniale, anzi… Creativamente geniale! 

Melciar per Pianeta delle Idee 

Come fare dei sottobicchieri cocomero

Fonte: Mejor con Salud

Secondo me anche per un semplicissimo bicchiere di vetro riempito di acqua
se portato a tavola con creatività e gusto assume tutto un altro sapore.

Utilità e creatività unite insieme danno tutto un altro senso.
Anche l’occhio vuole la sua parte e fa la differenza!

E perché non personalizzare dei sottobicchieri?
Riciclando degli avanzi o un sottopentola di sughero?
Creando dei sottobicchieri a forma di fetta di cocomero utili ed originali?

L’idea ce la offre il canale You Tube Mejor con Salud.

Come vedrete nel video tutorial è semplice, creativo e divertente.
Dal risultato finale originale e colorato.

Serve del colore acrilico bianco, rosso e verde. Un pennarello nero.
E della vernice protettiva per colori acrilici.
In modo tale che se cade del liquido delle nostre bibite non si va ad intaccare il colore.

E per ultimo una taglierina che dividerà i vari sottobicchieri fette di cocomero.

Non ci resta che guardare il video di Mejor con Salud.
Creare i sottobicchieri fette di cocomero.
E berci creativamente un buon bicchiere d’acqua dissetante ^_^.

 

Melciar per Pianeta delle Idee 

 

Gioco del Tris fai da te con i sassi

Fonte: mama.tomsk

Oltre che leggerlo puoi anche ascoltare il post con il podcast ” Gioco del Tris fai da te con i sassi”

Le lancette della vita vanno sempre in avanti. Anche se il senso del tempo è diverso.
Se siamo bambini o adulti. Se siamo donne o uomini.
Non cambia. Le lancette della vita vanno comunque sempre in avanti.
Perdendo a volte il tempo della cura di noi stessi e della nostra creatività.

Senza soffermarci ad ascoltare il nostro sogno, il nostro progetto, il nostro gioco.
Ma a volte occorre fermarsi per ascoltare. Lasciare che le lancette si blocchino per un istante.
Per poi tornare a volare creativamente sulla lancette della vita.

Un grande sasso, 10 (dieci) sassetti più piccoli ed un pennarello.
Che il nostro sogno o gioco prenda vita nelle nostre mani.
La classica grigia 3×3 sul sasso più grande e sui sassetti si disegnano due simboli diversi.
Ad esempio se si gioca al mare si può rimane in tema: 5 pesciolini e 5 stelle marine.

E poi si inizia a giocare come per il classico Gioco del Tris.
I piccoli sassetti diventano il nostro pennarello creativo in modo
tale da poter riutilizzare all’infinito la grigia di gioco.

Basta fermarsi un attimo che si può riprendere il tempo che passa con qualcosa in più.
Che ci arricchisce dentro e ci porta verso un futuro migliore e più creativo.

Semplicemente il Gioco del Tris può avere inizio ovunque tu sei.

Melciar per Pianeta delle Idee

Fare una lampada riciclando i tappi di plastica

Fonte: Thaitrick

Tutti noi beviamo l’acqua. E’ necessaria per il nostro organismo.
Ma quanti di noi bevono l’acqua dal rubinetto di casa?
E quanti di noi bevono l’acqua in bottiglia? Bottiglia di plastica o di vetro?

La maggior parte beve acqua delle bottiglie di plastica.
Quindi è importante differenziarla o riciclarla per dargli nuova vita.

Se la differenziamo va gettata nella raccolta della plastica essendo un imballaggio.
Schiacciandola per il senso della lunghezza insieme al tappo.

Oppure possiamo dargli una seconda vita con la nostra manualità e creatività.
Creando con i tappi una originale ed essenziale eco-lampada da tavolo.

Come vedrete nel video si dovrà raccogliere circa 180/200 tappi di plastica dello stesso colore.
Detta così sembrano tanti ma vi renderete conto che non ci vorrà molto per averli a disposizione.
Si consumano tantissime bottiglie al giorno con i relativi tappi, ahimè per l’ambiente.

Se nei tappi ci sono delle stampe si possono tranquillamente togliere con dell’acetone per unghie.
Per mantenere la forma del quadrato ci si può aiutare con un disegno sottostante come base.

Un pezzo di compensato grande quanto i quadrati che si andrà a creare unendo i tappi con la colla a caldo.
Si dovranno creare 5 quadrati della stessa dimensione.
E un portalampade con filo con interruttore e presa di corrente che si trova in ferramenta.
E, ovviamente, la lampada per illuminare il tutto ^_^

E la nostra lampada dal design tutto eco-sostenibile è pronta per essere utilizzata ^_^
Guardate il video tutorial del canale You Tube di  Thaitrick.
Ne rimarrete entusiasmati che andrete subito a mettere da parte un po’ di tappi di plastica!

Io ho già iniziato così da creare un angolo del salottino con
una originale eco-lampada dal design tutto amico dell’ambiente!

Melciar per Pianeta delle Idee

Rose con il cartone delle uova

Fonte: Lulu

C’è chi dice che la sveglia suona sempre due volte. Ma io direi anche qualcosina in più.
Tra il vago sentire del suono, lo stropicciarsi degli occhi, le lenzuola intrecciate su di noi e
la luce che cerca di entrare nella stanza… la sveglia dovrà suonare più volte ancora!

Piede sinistro giù dal letto.  Piede destro giù dal letto.
Caffè e latte con crostata di marmellata di mirtilli neri e ci riflettiamo su uno specchio che
sappia colorare il nostro mondo appena sveglio di tinte di riciclo.

Con petali di graziose rose realizzate con la confezione di cartone delle uova.
Fino a quando una e più rose azzurre troveranno posto lì dove ha ragion di essere.
Tanto semplici da fare, tanto quanto graziose da dare un tocco speciale ad un semplice specchio.

Per ottenere una di queste rose di riciclo si dovranno creare 4 parti.
1 con 6 petali, 1 con 5 petali e 2 con 4 petali.
Si dipingono con il colore acrilico, o ad acquarello, che più ci piace o ci garba e
si uniscono con della colla vinilica inserendo una parte all’interno dell’altra.

Ce lo dimostra e ce lo insegna il video tutorial di Lulu ^_^

Per svegliarci e specchiarci ogni giorno con dolci e graziosi petali di riciclo.

Melciar per Pianeta delle Idee

Una vecchia maglietta in borsa fai da te

Fonte: Ideas en 5 minutos

L’idea che vi propongo oggi, e che ci propone Ideas en 5 minutos, è quella di creare un prodotto unico.
Un accessorio dallo stile dinamico e pratico pensato per le persone creative, multitasking e
riciclose che scelgono di non rinunciare al proprio stile anche quando si tratta di riciclo.
Linee semplici di materiali usati e cura dei dettagli dal design tutto eco-femminile
per questa borsa personalizzabile in vero stile tutto eco-fashion.

Una volta creata la borsa, con pochi tagli ed un semplice nodo, si può pensare a come
decorarla magari realizzando un disegno dipinto poi con dei colori per stoffa.

Guardate il video di Ideas en 5 minutos  e vedrete come è semplice.

E’ proprio il caso di dire: una borsa che sta nel nostro mondo tutto eco-creativo!

Melciar per Pianeta delle Idee

Riciclare vecchi jeans in grembiule da giardinaggio

Fonte: Ideas en 5 minutos

 Quando arriva il cambio stagione molti di noi ne approfitta anche per fare un po’ di pulizia
ed ordine al tanto amato guardaroba di casa. E si inizia a trovare di tutto e di più.
Da magliette lasciate riposare per tutta la stagione senza ricordarsi neanche che esistevano.
A vecchi jeans oramai consumati a più non posso da gettar via.

Non si possono più indossare e neanche donare ai più bisognosi.
Insomma… L’unica cosa da fare è buttarli via.

Inutile a dirlo…  Anche in questo caso il riciclo creativo ci viene in aiuto riutilizzando
con facilità e con pochi gesti una parte del jeans da dover gettare.

Servono solo delle forbici da sarta, o che tagliano con precisione, ed il riciclo è fatto!
In pochi minuti ci troveremo fra le mani un pratico e grazioso grembiule da giardinaggio.
Ideale per la stagione calda ma anche riutilizzabile per i lavoretti fai da te.
Con le classiche tasche del jeans si avrà un pratico porta oggetti da lavoro.

Tutto da sfruttare e da sfoggiare come eco-design fai da te.

Guardate il video di Ideas en 5 minutos e vedrete come realmente, in 5 minuti,
questa loro idea di riuso ecosostenibile è facile e pratica da fare.

Troppo bella questa idea di riciclo da non condividere con tutti voi ^_^

Melciar per Pianeta delle Idee

Come costruire mini-giardini dai vasi rotti

Fonte: buzzfeed.com/nifty

Cielo grigio, nubi, pioggia e poi, non per ultimo, tanto tanto vento.
Noi eravamo pronti con le mie mille idee di posizionamenti strategici.

Ma c’era lui, il vento… Troppo vento. Dispettoso come non mai e per nulla riconoscente.
Perfidamente avido da non darci più pace fino a quando… Boom!
Simpaticamente ha fatto cadere il mio vaso di limone e si è rotto.

Vento: Altro che posizionamenti strategici… Lavori grossi in vista, piccola mia!
Mel: Eh, ma nel mio piccolo pure io sai, che ti credi, che mi scoraggio per del vento?
Vecchio mio sono una creativa e di tale arte ne uso e non la metto da parte.

Questo è successo a me, ma quante volte capita che un vaso di coccio si rompa?
E la prima cosa che si fa è di comprare un vaso nuovo e di buttare quello vecchio?

Bene.
Sappiate che anche con un vaso rotto è possibile, grazie all’arte del riciclo creativo ed al giardinaggio,
poter recuperare tutte le sue parti e creare uno spettacolare mini giardino da terrazzo.

Sfruttando un’ampia apertura sulla parte anteriore ed unendo i frammenti di terracotta del
vaso rotto si possono ricreare dei ripiani interni alternandoli al terriccio.
Prontamente decorati con delle piccole piantine colorate o con delle erbe aromatiche.

Si possono anche collocare dei piccoli vasi con dentro delle graziose piante grasse.
E per ultimo ci si può dedicare alle decorazioni finali utilizzando tutta la nostra fantasia e manualità.
Possiamo utilizzare elementi che ci regala la natura come i sassi, i legnetti, ecc ecc…
Oppure riutilizzare vecchie decorazioni che si trovano oramai dispersi nei cassetti di casa!

Ricordate che una volta costruito il nostro mini giardino possiamo annaffiarlo ma con molta cura.
Facendo attenzione ad non eccedere con l’acqua altrimenti rischiamo una mini valanga ^_^

A voi il video di buzzfeed.com/nifty che ci insegna come costruire questa meraviglia di riciclo creativo.

Perfetto mio caro vecchio vento… Ora sono pronta a creare il mio mini giardino tutto incantato.

Melciar per Pianeta delle Idee

Page 1 of 5

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!