Dove si butta lo yogurt?

Lo yogurt è diventato un alimento che molti di noi mangiano quotidianamente, di conseguenza, diventa
anche un vero e proprio rifiuto quotidiano che merita di essere smaltito nel modo più opportuno.
Una volta gustato lo yogurt dove gettate il vasetto?

Andiamo a vedere dove si gettano le principali tipologie
di imballaggio delle confezioni dello yogurt in commercio in Italia.

L’imballaggio più famoso è il classico con il vasetto di plastica da 125g, come
quello nell’immagine di copertina. Essendo considerato un imballaggio, perché
contiene protegge e trasporta il prodotto dal produttore al consumatore,
va gettato nella raccolta differenziata della PLASTICA (imballaggio).

E di conseguenza la domanda nasce spontanea: dove si butta il coperchio dello yogurt?
La linguetta se è in alluminio va gettata nella raccolta dei METALLI/ALLUMINIO.
Se invece la linguetta è in plastica va gettata nella raccolta della PLASTICA.
Il coperchio/linguetta in plastica si riconosce perché se si prova ad accartocciarla,
tende a tornare alla forma originaria. Cosa inversa se in alluminio.

Poi possiamo trovare la confezione con il vasetto di vetro che 
va gettato nella raccolta differenziata del VETRO.
Il tappo generalmente è in plastica e va gettato nella raccolta della PLASTICA (imballaggio).

Poi possiamo trovare la confezione da 500g, che oltre ad avere il vasetto in plastica e
la linguetta in alluminio, ha anche un vero e proprio coperchio in plastica trasparente.
Essendo parte dell’imballaggio va gettato nella raccolta differenziata della PLASTICA.

Invece,  per concludere con una vera e propria panoramica, le confezioni da 125g spesso sono vendute
 a due vasetti che hanno anche un imballaggio di carta che va gettato sulla raccolta della CARTA.

Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene
comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.

SEGUIMI ANCHE SUL MIO NUOVO PROFILO INSTAGRAMPianeta delle Idee Ambiente
e se ti va anche sulla PAGINA FACEBOOK “Pianeta delle Idee Ambiente

Se avete altre notizie o dettagli non esitate a commentare o a contattarmi tramite mail.
 
Il vostro aiuto è utile a tutti noi per riciclare al meglio!
^_^

Precedente

Dove si butta lo stendino?

Successivo

Dove si butta il nastro adesivo detto anche scotch?

  1. Enrico

    È necessario lavare i vasetti di plastica per lo yogurt prima di conferirli alla raccolta della plastica?
    Oppure è sufficiente che i prodotti siano svuotati con il cucchiaio?
    Grazie già ora se vorrete rispondermi.

    • Pianeta delle Idee Ambiente

      Salve Enrico,

      ai fini della raccolta differenziata non è necessario lavare gli imballaggi in plastica. Verranno lavati in fase di riciclo.
      Come hai scritto, l’importante è che non ci siano residui di cibo.

      Cordialmente,
      Redazione di Pianeta delle Idee Ambiente

  2. massimiliano

    certo ma il vasetto di plastica con la carta intorno che non si stacca dove lo butto ?

    • Pianeta delle Idee

      Salve Massimiliano,

      nel caso in cui non si riesce a separare i due materiali, purtroppo, va gettato nella raccolta del secco residuo/indifferenziato.

      Cordialmente,
      Redazione di Pianeta delle Idee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!