Dove si butta il sacchetto del caffè?

 Il sacchetto del caffè sottovuoto, che utilizziamo per fare la tanto amata moka,
è uno dei rifiuti quotidiani che ci può trarre in inganno.
La sua estetica ed il suo colore ci danno, a primo impatto, un’idea sbagliata su dove va gettato.

Anche perché ci si chiede: ma è di alluminio o è di plastica?

Facciamo un po’ di chiarezza.

Prima di tutto diciamo che il sacchetto del caffè sottovuoto è un POLIACCOPPIATO.
Cioè un imballaggio costituito da più materiali che non possono essere separati.
Il sacchetto del caffè è composto sia dalla plastica che dall’alluminio.

Ma allora dova va gettato?

Molti pensano che essendo un poliaccoppiato vada gettato nell’indifferenziato.
Ma, fortunatamente, questo lo era solo in passato.
Oggi il poliaccoppiato plastica/alluminio può essere differenziato.

Va gettato nella raccolta del materiale prevalente.
Se la maggiore prevalenza è in plastica va gettato nella raccolta della PLASTICA.
Se la maggiore prevalenza è in alluminio va gettato nella raccolta dei METALLI.

E come si fa a capirlo se non è scritto sulla confezione?

Se provando a piegare il sacchetto rimane accartocciato,
è in prevalenza alluminio ed andrà gettato nella raccolta dei METALLI.
Se provando a piegare il sacchetto tende a tornare alla forma originale, cioè ritorna come prima,
è in prevalenza plastica ed andrà gettato nella raccolta della PLASTICA.
Abitualmente i sacchetti del caffè sottovuoto in commercio sono in prevalenza plastica.

Ricordiamo anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene
comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.

Se avete altre notizie o dettagli non esitate a commentare o a contattarmi tramite mail.
 
Il vostro aiuto è utile a tutti noi per riciclare al meglio!
^_^

Previous

Ape Origami: Il ruolo dell’Ape nei cambiamenti climatici

Next

Dove si buttano i cotton fioc?

7 Comments

  1. Linda

    Salve. Volevo chiedervi dove ,invece , si getta la bustina che racchiude le cialde del caffè. Grazie

    • Pianeta delle Idee

      Buongiorno Linda,

      abitualmente le bustine che racchiudono le cialde del caffè sono in plastica o in poliaccoppiato a prevalenza plastica. Quindi essendo degli imballaggi si possono gettare sulla raccolta della plastica ^_^
      Grazie a te.
      Melania

  2. Lina

    Potrebbere stampare sopra un disegnino come fanno gli altri.

    • Pianeta delle Idee

      Ciao Lina ^_^
      Se posso volentieri ma non ho ben compreso cosa sia il disegnino.
      Mi lasci un esempio in modo tale da poterti aiutare ^_^
      A presto.
      Mel

    • Beatrice

      hai totalmente ragione

  3. Ogni volta un bel dilemma, quasi sempre buttato nell’indifferenziato. Qui plastica e alluminio si mette nello stesso sacco e quindi ora so dove mettere anche le bustine del caffè. Grazie! 😉
    Un bacio e buona serata.
    Valentina

    • Pianeta delle Idee

      Ciao Vale
      Sono proprio contenta che il post ti sia utile.
      E grazie a te del tuo commento!
      Un bacione e a presto!
      Mel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!