Tag: Bijoux Page 1 of 2

Orecchini Origami

A volte basta veramente poco.
Un piccolo pezzo di carta. O meglio, due piccoli pezzi di carta.
Ricavati da un riciclo di qualsiasi tipo e fantasia di carta.
E delle semplici pieghe che possiamo ricavare un originale ed unico bijoux.

Creato con le nostre mani ed con il nostro estro ^_^

L’importante è ritagliare la forma di un quadrato delle stesse dimensione
per entrambi i pezzetti di carta che abbiamo scelto.
E si inizia a piegare come vedrete nel mio video.
Io ho utilizzato la misura di 15 cm per lato. Ma voi potete farlo della misura che volete.

Una volta realizzato il modulo si crea con una graffetta un piccolo foro su un angolo del quadrato.
E si inserisce la monachella come si fa per creare qualsiasi orecchino bijoux.
Se vi preoccupate che l’orecchio è di carta potete ripassarlo con un po’ di colla vinilica.
Questo lo renderà più resistente agli urti e a qualche goccia d’acqua.
Però non è il caso di immergerlo nell’acqua, in quel caso non resisterà!

A voi il mio tutorial del canale You Tube di Pianeta delle Idee.

 Io ho già adocchiato un pezzo di carta che mi piace molto.
Credo che presto avrò un altro paio di orecchini origami tutti speciali.

^_^

Melciar per Pianeta delle Idee

Orecchini a Forma di Cuore all’Uncinetto!

Le Creazioni di Ivana

Su di un foglio bianco traccio, piano piano, la rotta.
Senza paura. Percorrendo il filato del tratto e del colore.
Affidando, alla mia creatività, la meta della rotta del cuore.

I LOVE CREATIVITY

 ❤ 

Semplicità, Colore e Riuso.
Nulla si butta… Tutto può servire!
Anche dell’avanzo di filato di cotone rosso.

Ivana, grazie all’arte del riuso e del crochet,
 ha ben pensato di creare dei Cuori all’Uncinetto.
Che decorandoli con un ciondolo a pallina e una monachella
si trasformano in degli Orecchini Speciali.

Da indossare in un giorno qualunque.
Tutte le volte che abbiamo la voglia o la necessità
 di perderci nella strada del cuore.

Qui il link di vari schemi di cuori all’uncinetto ^_^



❤ ❤ ❤

Melciar per Pianeta delle Idee


Bracciale Rigido di Carta!

E poi accade che un giorno sei tu a decidere. Che vuoi qualcosa di più. Che vuoi essere tu a creare i tuoi desideri ed indossarli. Indossarli al di là degli sguardi, al di là delle parole. Al di là della nota che solo tu puoi ascoltare. Una nota preziosa che si tinge di riciclo.

Sembra impossibile ma, da delle cannucce di carta di giornale ricavate da delle strisce e della colla vinilica, è possibile creare dal nulla un prezioso bracciale.
Prezioso perché è creato con le tue mani. Prezioso per la sua unicità. Prezioso perché è espressione della tua creatività. Della tua Eco-Creatività tutta al femminile.
E questo bracciale con sfumature di nero e rosso è la mia espressione di creatività che indosso con orgoglio e vanità.

Se vuoi vederlo mentre lo indosso clicca qui.

Un piccolo Eco-Orgoglio nato grazie al tutorial di Gustamontón canale di You Tube veramente tutto da vedere e poi da creare.

Si creano varie cannucce di carta riciclata dai dépliant. Per sapere come si realizzano clicca qui.

Si appiattiscono con le mani.
E si cerca un bicchiere, o come nel mio caso un vasetto di vetro, che abbia il diametro giusto per il nostro polso.
Dobbiamo considerare il passaggio della mano.
Il mio bracciale ha come diametro 6,5 cm.
Si crea con le cannucce una prima spirale da circa 6 o 7 giri.
E la si apre con delicatezza.
Io in questa fase per tenere ben fisse le cannucce ho dato una passata di colla vinilica.
Si crea la seconda spirale e si uniscono insieme con una
piccola strisciolina di carta e colla.
Si decora al centro con un altra cannuccia e il bracciale ha già preso forma.
Una passata di colla vinilica renderà il tutto più resistente.

Infine si colora con dei colori acrilici a nostra scelta.
E per terminare un ultima passata di colla vinilica per rendere il nostro bracciale resistente ed impermeabile.

Non so voi ma io adoro questo piccolo gioiello.

❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE

Anelli con il filo metallico riciclato!

La spensierata creatività. Ha voglia di vedere di più. Ha voglia di scoprire di più.
Ha voglia di andare oltre. Ha bisogno di imparare e 
di aprirsi al mondo con nuove opportunità ed idee.
Attraverso lo scambio di esperienze ed inventive. La spensierata creatività.
RICICLO è FASHION AD OGNI ETA’

Secondo me, il bello di essere una blogger creativa,
 sta anche nella possibilità di poter seguire altri creativi.
Non solo nella realtà quotidiana ma anche attraverso il web.

Magicamente si apre un mondo nuovo.
Fatto di condivisione e voglia di comunicare al
mondo del web la propria passione e la propria creatività.

Così ho la fortuna di poter seguire il Blog “Fare Gioielli” e la sua Pagina Facebook.
Un blog speciale perché è frutto dell’impegno di
una super insegnate che ogni giorno cerca di trasmette ai suoi alunni,
attraverso la creatività, il rispetto per l’ambiente e la magia del riuso.

Come il post di ieri. Con il riuso dei fili di metallo ci insegna come è possibile
realizzare in pochi minuti un anello fai da te. Per il Tutorial clicca qui.
Fantastico 🙂 Oggi sono nati anche i miei  Anelli di Filo Metallico.
^_^


Cosa aspetti… Crea anche te il tuo Anello tutto Fashion Ricicloso!

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’

Melciar per Pianeta delle Idee

 

Anelli di Carta!

Parole, frasi, immagini, bianco e nero, colori.
 Odori, sensazioni, emozioni, tatto. Ogni giorno.
Indistintamente.
Si trasformano in nuvole di carta. 
Due i percorsi del suo destino. Accartocciarsi nell’abbandono di un sogno.
O cogliere l’istante di una preziosa anima creativa.
Preziosa come un gioiello.


Anche il RICICLO è FASHION 

Manualità, estro, desiderio, riciclo 
ed eleganza tutto in un dito.
——————————————————————————————

Anello di Carta Scatola Magica.

 Fonte: http://www.realtimetv.it/

Una piccola scatolina di carta riciclata riempita
di piccoli rotolini a più dimensioni. 
Il tutto adagiato sopra ad una base per anello.
Facile, facile. Lo puoi creare anche tu.
Per il tutorial clicca qui.
——————————————————————————————

Anello di Carta Pink Coral.

Fonte: http://cartalanagioiellidicarta.blogspot.it/


Ebbene sì… Non solo la lana può essere filata.
Anche la carta con maestria e pazienza può essere filata.
Il filo ottenuto si arrotola a forma di anello.
Si impreziosisce con delle perline ci corallo rosa e di carta riciclata.
Unicità riciclosa.

——————————————————————————————

Anello Paper Bell.

Fonte: http://www.ceebee.it/

Unire una base per anello di argento con delle
campanelle di carta riciclata.
Il tutto disposto con eleganza ed equilibro.

——————————————————————————————

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


Bracciale da una Bottiglia di Plastica!


Essendo amante del riciclo creativo e del riuso dei materiali
non potevo non cimentarmi almeno una volta nella realizzazione
di un Bracciale di Plastica ricavato da una semplice bottiglia!
Ecco cosa sono riuscita a creare 😉

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Ricordiamoci che ogni anno in media un europeo 
usa e getta oltre 100 chili di plastica.

La plastica è un materiale molto resistente.
Non si decompone molto facilmente. Occorrono ben 500 anni!

Quindi dobbiamo farne un uso responsabile e cercare di utilizzarla
 il meno possibile. Riciclarla correttamente e se possibile
 riutilizzarla in modo creativo!

Sembra assurdo ma prendendoci mano si possono creare tante cose.

Anche i gioielli! Anzi… Anche un Bracciale! 
Ti puoi creare un bracciale personalizzato, unico e a costo zero 😉

Questo è stato il mio primo esperimento.
Devo dire che fa la sua figura, è leggerissimo e attira molto l’attenzione 🙂
_________________________________________________________

Prendiamo una bottiglia di plastica da 1 litro e mezzo,
meglio se di forma rotonda.

Poi ritagliamo con le forbici una striscia di circa 2,5 cm dal corpo della bottiglia.
Avremo un cerchio che taglieremo in un punto qualsiasi.

Questo per dare la possibilità al bracciale 
di adeguarsi alla grandezza del nostro polso.

Ora con un accendino e una mascherina
(di quelle che usano i dentisti),
per essere sicuri di quello che respiriamo,
arrotondiamo i bordi del bracciale e gli diamo la forma che più ci piace.

Finito!
_________________________________________________________
Io ho usato una bottiglia di plastica verde.
Ho creato una piccola conca con il calore della fiamma
e gli ho posato sopra una perla di plastica.


Se non sai come creare la perla guarda questo video
è nel momento in cui creo la parte centrale della rosa.
Circa al primo minuto del video.

Io intanto ho indossato il mio Bracciale di plastica riciclata
tutto Homemade!

❤❤❤


Non so voi ma io adoro questo piccola eco-creatività.

❤ I LOVE ECO-RECYCLE 

Melciar per Pianeta delle Idee


Come creare una Chiusura ad Asola!


Prima o poi per chi ama il fai da te,
il crearsi delle collane o dei bracciali da sola,
si troverà ad affrontare la questione della chiusura.
Ahimè! 

A voi una mia piccola e semplice soluzione.
 Oggi vi spiego come realizzare una Chiusura ad Asola!

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Anch’io mi sono trovata difronte al problema della chiusura 
con la realizzazione della

Cercavo una soluzione semplice ma 
allo stesso tempo efficace.
Insomma… Che quando ho voglia prendo la collana
 e con un semplice gesto la indosso da sola!

Ccosì come sempre armata di macchina fotografica 
ho creato il tutorial 🙂
Pronte?! Partiamo!

❤ ❤ ❤

Prepariamo 6 pezzi/fili di spago e li allineiamo fra loro
per formare un fascio.
Da un’estremità formiamo una sorta di asola (piegatura ovale)
 della dimensione di cui abbiamo bisogno.


Con un filo in eccesso fermiamo l’asola 
facendolo passare attorno alla base per un paio di volte.
Vedi le 2 foto successive.

Ora prendiamo un altro filo in eccesso 
e lo passiamo tutto intorno all’asola 
fermando così anche il filo precedente.

Finita tutta l’asola prendiamo
 un altro filo in eccesso e lo passiamo
intorno alla base per circa 5 giri
fermando il filo utilizzato in precedenza.
Vedi le 2 foto successive.

Fermiamo il tutto facendo un nodo con un altro filo.

Con le forbici tagliamo l’eccesso.

Dall’altra estremità del fascio formiamo un semplice nodo
della dimensione idonea per l’asola.
Se è troppo piccolo rifacciamo un altro nodo 
sopra a quello precedente.



Con le forbici tagliamo l’eccesso.

❤ ❤ ❤

Spiegare questo progetto non è poi così semplice 
quindi se avete dei dubbi o avete bisogno
di chiarimenti non vi fate scrupoli.
Io sono qui 😉

Ed ecco la nostra asola pronta
per poter indossare il nostro gioiello 
tutto Homemade!


W l’estate!!!
W la creatività!!!
W la manualità!!!
Melciar per Pianeta delle Idee


Come creare con una collana di spago e conchiglia!


Per noi amanti del riciclo creativo sappiamo bene che nulla si butta…
E direi, che nulla si butta, anche in estate!

Una bellissima Collana Riciclata con ciondolo di Conchiglia!

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Ebbene sì… Ho la fortuna di abitare in 
una città di mare ed ogni occasione è buona
per fare una passeggiata sulla spiaggia.

Camminando, camminando ho notato varie conchiglie 
dotate di un foro perfetto… La natura ci sorprende sempre.
Così… Idea… Collana!


Abbiamo bisogno di una conchiglia con un foro,
dello spago, della pasta acrilica color bronzo,
forbici e pennello.

Dalle foto e dal video vi renderete conto che con semplicità
e fantasia è possibile dare vita ad una collana
bella ed originale.

Di seguito il video della mia idea su Guidecentral.
Sono una loro maker 🙂
E poi foto tutorial con spiegazioni.



Partiamo!

Scegliamo la conchiglia che ci piace 
e la coloriamo con uno strato sottile di pasta acrilica.
Lasciamola asciugare. 

Nel frattempo creiamo 6 fili di spago.
Quanto lunghi? Per non dare lunghezze errate
 vi consiglio prima di provate un filo
sul vostro collo e scegliete la lunghezza che più vi aggrada.
Tenendo conto di allungare tale lunghezza del filo di altri 15 cm per
poter fare la chiusura della collana.
Ora infilate i fili attraverso il buco della conchiglia.

Posizionate la conchiglia sulla metà dei fili
e fate un semplice nodo come sulla foto.

Separate i fili in 2 parti da 6.

E all’estremità fate un altro nodo semplice
come chiusura della collana.
Questa è la soluzione più facile.
Se utilizzate questa chiusura considerate
nella lunghezza dello spago la possibilità
di far passare la testa attraverso la collana. 

Oppure si può fare una chiusura ad asola.
Per sapere come si fa clicca qui.

Fatto… La Collana è pronta
per essere indossata e mostrata al mondo intero!

Non so voi ma io adoro questo piccolo gioiello.

❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

Bracciali simil Stardust Swarovski Handmade!

Le Creazioni di Ivana

Brillantezza, eleganza e leggerezza.
Il tutto da mettere al polso in una delle tante serate d’estate!
Come? Con fantasia e creatività.

Semplicità e riuso.
Chi è amante del bijoux, ma non solo, spesso si ritrova
 con varie perline o materiali di avanzi di lavorazioni precedenti.

Non si butta niente… Tutto può servire!

Prendiamo una rete di nylon tubolare. Una chiusura magnetica.
Colla a caldo… ed il gioco è fatto!!!


Scegliamo tra le varie perline a nostra disposizione ed in base al nostro gusto.


In questo caso Ivana ha scelto perline di conteria bianche e perle cerate grigie. 
Come prima cosa fermiamo un’estremità del tubolare 
con la chiusura e la colla a caldo.
Riempiamo con le perline scelte.
Si riferma l’altra estremità con la restante chiusura.

Voilà… il bracciale è pronto!


Si possono creare tantissime varianti ed utilizzare diversi materiali e colori.
Pezzetti di stoffe avanzate, perline, sassi di piccole dimensioni, legumi,
i cristalli di sale grosso, ecc… ecc…


Insomma… Leggerezza, Riuso e Creatività tutto intorno al nostro polso 😉


Grazie Ivana 🙂

W la fantasia!!!
W il riuso!!!
W handmade!!!
Melciar per Pianeta delle Idee

Orecchini Riciclati!

Quando siete in preda al pessimismo, guardate una rosa.
(Mahatma Gandhi)

I LOVE  ECO-CREATIVITY

Io aggiungerei anche… Indossate la vostra rosa!

La voce della nostra positività.
La voce della nostra Eco-Creatività.

Da delle semplicissime roselline avanzate dai sacchetti delle bomboniere
possono nascere degli orecchini tutti Eco-Fashion ^_^


Si prendere la rosellina e si infila, attraverso l’anima in ferro,una perlina.
In questo caso è rossa come il fiorellino di carta.
Poi si ferma il filo di ferro su una monachella.
E niente più!
Il nostro Eco-Bijoux è pronto ^_^

E per chi non porta le monachelle basta incollare, con della colla a caldo,
la rosellina di carta negli orecchini a clip ^_^

❤ ❤ ❤

 IO AMO L’ ECO-CREATIVITA’

Melciar per Pianeta delle Idee

Riciclo creativo: Anello di plastica fai da te facilissimo!


In questi giorni il Conte Gatto “Mao
” ha un piccolo problemino all’occhio!


Così per la sua “gioia” , per ben due volte al giorno, 
dovrà mettersi delle belle gocce antibiotiche… 
Mentre aprivo la confezione della bottiglietta 
ho avuto un’idea di riciclo tutta al femminile.


Con l’anellino di sicurezza del tappo ho creato… 

un Anello fai da te facile facile!



L’anellino di sicurezza della confezione della
bottiglietta delle gocce era precisa della mia misura.

E’ stato 
semplicissimo 
e
velocissimo 
ricavarne un anello tutto ricicloso!

Realizzarlo è sorprendentemente facile.


SUGGERIMENTO
questa è un’idea che può essere applicata anche per le bambine
utilizzando un anello riciclato di dimensioni più piccole
e colorato, magari di rosa,
con il colore acrilico.


Infine vi ricordo, che per decorare l’anello,
ho utilizzato della pasta acrilica
quindi 
quando ci laviamo le mani dobbiamo
toglierlo.


Le immagini che seguono spiegano come ho realizzato
l’Anello di plastica fai da te.


In questa foto, con la freccia rossa, evidenzio cosa intendo per 
l’anellino di sicurezza del tappo.

L’anello al grezzo, avendo delle sporgenze,
va appiattito.


Io ho utilizzato la taglierina ma
si può anche usare una limetta.

Una volta pareggiata la superficie,
ho passato con un dito un po’ 
di pasta acrilica color bronzo ruvido 
nella parte esterna
ed ho aspettato che di asciugasse.


Fatto…
l’anello è pronto!


Con questo anello partecipo a 

http://www.kreattivablog.com/2015/05/gioielli-handmade-raccolta.html#sthash.qzCw94uz.dpuf



W il riciclo!!!
W il fai da te!!!
W la creatività!!!


Melciar per Pianeta delle Idee

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!