Categoria: Riciclo creativo carta Page 2 of 7

Natale con i rotoli della carta igienica!

Fonte: https://it.pinterest.com

L’unico orizzonte di un rotolo di carta igienica è
fin dove possono arrivare le tue mani e la tua fantasia.
Schemi di rotoli di carta nati per essere infranti dalla creatività natalizia.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Colori, pennarelli, pieghe e tagli faranno nascere la creatività tipica del Natale.
Come se non sapessero far altro che quello.
Dare forma ad un’idea. Animarla. E riempirla di emozioni.

—————————————————————————————–
In fondo basta avere un rotolo della carta igienica da riciclare.
Colorarlo di bianco e di nero. E poi animarlo con i pennarelli.
Facendolo diventare un buffo e simpatico brontolone di pupazzo di neve.
——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Oppure tagliare a strisce il rotolo della carta igienica e
trasformarlo un una semplice ma originale pallina da appendere sull’albero.


——————————————————————————————
Il riciclo nel riciclo.
Rotolo della carta igienica e pezzetti di legno uniti insieme
daranno vita a delle splendide renne che ci terranno compagnia
in questo dolce e freddo Natale ^_^

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

Anche qui con dei semplici tagli di un rotolo della carta igienica uniti a fiore
e colorati a fantasia daranno vita ad una decorazione natalizia di tutto rispetto! 
Perché mai non realizzarlo?

——————————————————————————————

Fonte: https://it.pinterest.com

E perché no… 
Con delle piccole decorazioni di carta si possono trasformare 
dei rotoli di carta igienica in dei sacchetti di renna porta dolciumi?
Direi proprio un dolce riciclo!

——————————————————————————————

Festeggiate il Natale Con Eco-Creatività ^_^


❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

Pacchetti Natalizi fai da te!

Fonte: http://craftinowl.typepad.com/

La magia del Natale è di regalare frammenti ed istanti di felicità e di meraviglia.
Regali, fiocchi, sorrisi e stupore.
La fiaba dei giorni di festa natalizia. Ricca d’amore e di creatività.

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

La magia di una sorpresa del pacco regalo.
Dove anche la confezione diventa un regalo fatto con le nostre mani.
Per un’emozione che non si può rinunciare a Natale.

—————————————————————————————–

Busta Pupazzo di Neve.

Fonte: https://it.pinterest.com

Semplice e riciclosa 🙂
Una busta bianca di carta che spesso ci ritroviamo 
per casa dopo aver fatto acquisti.
Della carta color nero per creare le sagome da incollare.
Pennarello arancione per il nasetto.
Brillantini per il nastro del cappello. E la busta è pronta!

——————————————————————————————

Pacco Babbo Natale.

Un bel fiocco rosso su della carta pacco.
Il tutto impreziosito da una dolce faccia di babbo Natale.
Facile e creativo da fare.
Clicca su Tutorial per vedere come si realizza.


——————————————————————————————

Busta Vestito di Babbo Natale.

Fonte: http://lisascreativecorner.blogspot.it/

Una qualsiasi busta rossa di carta può andar bene per creare
questa meraviglia di busta natalizia.
La tecnica è sempre la stessa.
Si creano le sagome con del cartoncino nero e bianco e 
poi si incollano sulla busta.
Poi si incollano 3 piccoli bottoncini ed un fiocco di carta o raso nero.

——————————————————————————————

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


Zucca di carta fai da te!


Un vecchio cd, della carta o del cartoncino arancione e verde,
 forbici, colla e della cannella che la magia della creatività
può prendere il volo per dare vita ad una Zucca di carta di Halloween
a tutto tondo e tutta, ma tutta, speciale ^_^

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤

E’ un’dea che ho visto nel web, che mi è piaciuta molto per la sua 
semplicità di esecuzione e per il risultato finale che si viene a creare.
Con pochi gesti semplici si riesce a creare una Zucca di Carta
 bella, profumosa, di grande effetto decorativo e 3D.
^_^
^_^
Come vedrete nel Tutorial Video di 5-Minute Craft
a volte basta veramente poco per dare vita a dei nuovi oggetti
originali ed unici. Perché sono fatti con le nostre mani e con il nostro cuore tutto creativo ^_^

^_^

❤ ❤ ❤

Buon Halloween a tutti!

Melciar per Pianeta delle Idee
 

Una Rosa con il Centrino di Carta!

Rotondità che prendono vita da frammenti di dolci… dolci note…
Di due corpi che si abbracciano. Di dita che si intrecciano.
Ed il risultato è una serie infinita di dolci rose.
Di dolci riusi in punta di fiori.

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Un pizzico di sana follia fa parte della vita. Della vita di tutti noi.
Quella follia che si nasconde dietro ogni atteggiamento creativo.
Quella visione che va oltre le regole della vista che ci permette
di rompere lo schema presente e di creane uno nuovo.

A me piace pensare che il RICICLO CREATIVO 
è la sana follia della nostra quotidianità.

Prendere un centrino di carta di un dolce che abbiamo mangiato
di buon gusto. Rimasto intatto e pulito.
Di guardarlo non come un oggetto di carta da accartocciare e da buttar via.
Ma di guardarlo e di trasformarlo con la nostra fantasia visiva
in una dolce e delicata rosa.


Di una semplicità che ci lascia senza parole.
Proprio come ci lascia la visione di una sana follia.

Come si può vedere nella foto tutorial di Wonderful Diy.

Si taglia il bordo di pizzo. Si arrotola su se stesso.
E si pinza per fermare la rosa.
Fonte: http://wonderfuldiy.com/wonderful-diy-super-easy-lace-flower/


Nella mia versione ho ricavato, con la parte centrale avanzata,
delle piccole foglie da aggiungere alla composizione.
Ho cercato di riutilizzare tutto il centrino di carta.

❤❤❤


Non so voi ma io adoro questo piccola eco-follia.

I LOVE ECO-RECYCLE
 

Bracciale Rigido di Carta!

E poi accade che un giorno sei tu a decidere. Che vuoi qualcosa di più. Che vuoi essere tu a creare i tuoi desideri ed indossarli. Indossarli al di là degli sguardi, al di là delle parole. Al di là della nota che solo tu puoi ascoltare. Una nota preziosa che si tinge di riciclo.

Sembra impossibile ma, da delle cannucce di carta di giornale ricavate da delle strisce e della colla vinilica, è possibile creare dal nulla un prezioso bracciale.
Prezioso perché è creato con le tue mani. Prezioso per la sua unicità. Prezioso perché è espressione della tua creatività. Della tua Eco-Creatività tutta al femminile.
E questo bracciale con sfumature di nero e rosso è la mia espressione di creatività che indosso con orgoglio e vanità.

Se vuoi vederlo mentre lo indosso clicca qui.

Un piccolo Eco-Orgoglio nato grazie al tutorial di Gustamontón canale di You Tube veramente tutto da vedere e poi da creare.

Si creano varie cannucce di carta riciclata dai dépliant. Per sapere come si realizzano clicca qui.

Si appiattiscono con le mani.
E si cerca un bicchiere, o come nel mio caso un vasetto di vetro, che abbia il diametro giusto per il nostro polso.
Dobbiamo considerare il passaggio della mano.
Il mio bracciale ha come diametro 6,5 cm.
Si crea con le cannucce una prima spirale da circa 6 o 7 giri.
E la si apre con delicatezza.
Io in questa fase per tenere ben fisse le cannucce ho dato una passata di colla vinilica.
Si crea la seconda spirale e si uniscono insieme con una
piccola strisciolina di carta e colla.
Si decora al centro con un altra cannuccia e il bracciale ha già preso forma.
Una passata di colla vinilica renderà il tutto più resistente.

Infine si colora con dei colori acrilici a nostra scelta.
E per terminare un ultima passata di colla vinilica per rendere il nostro bracciale resistente ed impermeabile.

Non so voi ma io adoro questo piccolo gioiello.

❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE

Ventaglio di Carta Riciclata!

“Gli uomini hanno la spada, le donne hanno il ventaglio e il ventaglio è forse un’arma altrettanto efficace!”
Thomas Addison


I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Il ventaglio è stato, o forse lo è ancora, uno strumento di comunicazione silenzioso tipico della donna.
Una voce silenziosa della seduzione femminile.

Ma, potrebbe essere anche, la voce della nostra creatività.
Della nostra Eco-Creatività Seduttiva tutta al femminile.

E quando fa caldo cosa ci può essere di più bello che utilizzare il nostro Eco-Ventaglio?



Il ventaglio è formato da due parti.

La prima è la base.

7 cannucce di carta riciclata dai dépliant. Per sapere come si realizzano clicca qui.
Devono essere lunghe circa 17 cm e si appiattiscono con le mani.
Poi si pratica, sul bordo di tutte le cannucce, un piccolo foro tramite una graffetta aperta.
La distanza è di circa 2,5 cm
Una volta fatti tutti i fori ci si inserisce la graffetta aperta e la si ferma con delle pinze.
Per rendere tutte uguali le cannucce si uniscono con degli elastici e si rifilano con le forbici.

La seconda parte è il pavese.
Si prende un centrino di pizzo di carta, di quelli avanzati da torte o pasticcini.
Si piega a metà, si ritaglia e lo si incolla nella base. Sia davanti che dietro.
Infine si colora di bianco, con dei colori acrilici,
le parti delle cannucce di carta che si vedono all’esterno.
E si decora con dei fiorellini avanzati da delle bomboniere.
Eco-Creativo, Eco-Sostenibile ed Eco-Seduttivo.

Ed aggiungerei anche… Eco-Rinfrescante!

Linguaggio silenzioso del ventaglio.
Ventaglio aperto nella mano sinistra: ” Vieni a parlarmi”.
Melciar per Pianeta delle Idee

Collana fai da te con Cuore di Carta!

Lancia il tuo CUORE davanti a te e corri a raggiungerlo.
(Proverbio Arabo)

I LOVE  ECO-CREATIVITY

Che cosa sarebbe la nostra vita senza il cuore?
E’ il centro ed il motore del nostro sistema.
E’ il propulsore del nostro sangue e la ninfa della nostra anima.

E’ la voce della nostra creatività.
E’ la voce della nostra Eco-Creatività.

E cosa ci può essere di più bello 
che indossarlo e condividerlo con gli altri?
Crearlo dal nulla con le nostre mani!


Si prendere della carta di giornale e si creano delle cannucce di carta
 che intrecciandosi fra loro andranno a creare la forma di un cuore.
Per il tutorial clicca qui. Lo si dipinge di rosso.
E con degli avanzi di spago si va a creare la collana.
Con dei semplici nodi e niente più!

Originale, Unico, Eco-Creativo ed Eco-Sostenibile.


Ho lanciato il CUORE ed ho corso per raggiungerlo.
Ora lo tengo qui davanti a me vicino al mio CUORE.

 IO AMO L’ ECO-CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


Un nuovo Bouquet di rose di carta!

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno 
raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.
(Khalil Gibran)


I LOVE CREATIVITY

Che cosa sarebbe la nostra vita senza i sogni?

Io non la riesco ad immaginare.
Sarà perché sogno e poi sogno e poi sogno
Non c’è un attimo della mia vita in cui non sogno.

Come quando ho creato questo Bouquet di Rose di Carta.



L’ho realizzato per il primo Giveaway di Pianeta delle Idee.
Il mio sogno era di poter far vedere quanto è bella l’arte del riuso.
Far vedere che anche con degli avanzi di carta crespa e di giornale
è possibile creare uno splendido Bouquet di Rose.

Originale, eco-sostenibile ed unico.


Con le nostre mani possiamo creare dei fiori che raccontano
i nostri sogni agli angeli a cui li doneremo.

 IO AMO LA CREATIVITA’

Melciar per Pianeta delle Idee

 

Coniglietto di Carta Origami!


Perché poi la magia di un origami sta proprio nel regalare frammenti di meraviglia e di bellezza creativa.
Una magia che mentre stai guardando al passato già ti immagini il futuro.

Pieghe, quadrati di carta avanzata, dita, pastelli, pennarelli,
colla e immaginazione ti trasportano in un mondo incantato fatto di coniglietti ed allegria 🙂

Inizialmente la carta da cui è nato il coniglietto era priva di decorazione… Semplice, semplice.
Ma fortunatamente, tutti sappiamo che, nel mondo incantato c’è sempre una soluzione.
Un grazioso pastello mi è venuto in soccorso creando dei simpatici motivi al quadrato di carta 😉

Cosa aspetti?
Entra anche tu nel magico mondo incantato dei Coniglietti di Pasqua!



I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
 

C’era una volta un Papillon… Storia di carta e di pieghe.


I LOVE CREATIVITY
C’era una volta un piccolo e variopinto foglio di carta. 
E c’erano anche delle giovani e dolci mani.
Così dolci eppur decise, da far sentire al piccolo foglio di carta 
l’irrefrenabile desiderio di giocare.
Quella voglia di giocare. Sì… Senza però, mai prendersi troppo sul serio.

Così creatività e desideri si incastrarono in piccoli centimetri di carta.
Seguendo il ritmo del gioco delle pieghe e della fantasia.
Smettendo di pensare.
 Per quello, del resto, c’è sempre tempo.

Silenziosi istanti di gioco consapevoli della loro forza.
Che è proprio lì, in quell’essere di gioco.
Semplice e prezioso come il nascere del suo Papillon.

Giochi ed emozioni che creano, pieghe dopo pieghe, 
la storia di un piccolo Papillon di Carta
 in grado di raccontare il senso del suo perché.

La seduzione del riuso senza luoghi e senza tempo.
Per andare in cerca di quella nostra creazione 
che sappiamo esistere da qualche parte.
Lì fra pezzi di carta, di giochi e di fantasie.
Basta solo trovarla. 
Per poi essere pronti ad indossarla.
Tra tratti e linee di bianco e nero. 
Tra lettere e parole che hanno il suono di una dolce fiaba moderna.

 IO AMO LA CREATIVITA’

Melciar per Pianeta delle Idee

Segnalibro con i Bastoncini del Gelato!

 
 

Assaggia. Mangia.
Gusta il sapore del dolce e della vita.
Annusa. Leggi le parole lette e rilette e corrette. E poi vai.
Capovolgendo le prospettive e i sogni.
Creando la tua favola a portata di mano.

INVITO AL RIUSO

Un bastoncino recuperato da un gustoso gelato.
Due pirottini avanzati da dei dolcissimi Bon Bon fatti in casa.
Possono trasformarsi in un Segnalibro Ricicloso.

Tutorial fotografico Segnalibro Stecca Bon Bon!


Nel primo pirottino, schiacciandolo, ricaviamo 4 cuoricini.
Che poi ritaglieremo con le forbici e li incolleremo, con la colla naturale o vinilica, alle due estremità del bastoncino del gelato. Sia avanti che dietro. I due cuori devono combaciare. Ed entrambi rivolti verso l’alto.

Poi prendiamo il secondo pirottino e lo pieghiamo semplicemente a metà.

Infiliamo il bastoncino dentro al pirottino sino all’altezza del cuore superiore e lo fermiamo con un po’ di colla. Decoriamo con un nastrino avanzato.


Il Segnalibro Stecca Bon Bon è pronto!

Che dire… Dopo aver letto un po’, posso tranquillamente chiudere il mio libro. Segnarlo con il mio Segnalibro Stecca Bon Bon. E gustarmi i miei primissimi esperimenti cioccolatosi.
Mmmm… Che odorino!

Page 2 of 7

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!