Categoria: Disegnare

Come disegnare una papera o un cigno per bambini partendo dal numero 2

Che dire… La creatività di nuovo non ha limiti.
Come quando, come per magia, da un classico numero 1 scritto su un banale ma prezioso foglio bianco,
si può disegnare con semplicità una graziosa barca per bambini tutta da colorare.

Anche in questo caso da un classico numero due, in base a come lo scriviamo,
può nascere una simpatica paperella o un elegante cigno ^_^

Scriviamo il numero due con l’asticella inferiore dritta?
Allora nascerà una paperella ^_^

Scriviamo il numero due con l’asticella inferiore arrotondata?
Allora nascerà un cigno ^_^

Un’attività che, oltre al classico disegnare e colorare, insegna e stimola il bambino
a potenziare la propria capacità cognitiva ed intellettuale.
Ed aggiungerei anche creativa che al mondo d’oggi è un baglio molto importante ed utile.


Magicamente il numero 2 della noiosa matematica scolastica si trasformerà
o in una paperella o in cigno tutti da colorare e sperimentare.

E se questa non è magia? Cos’è? La creatività che non ha limiti!!!

I LOVE CREATIVITY

Melciar per Pianeta delle Idee

Come disegnare una barca per bambini partendo dal numero 1

Che dire… La creatività non ha limiti.
Come quando, come per magia, da un classico numero 1 scritto su un banale ma prezioso foglio bianco,
si può disegnare con semplicità una graziosa barca per bambini tutta da colorare.

La magia sta nel vedere il numero 1 andando oltre.
Oltre la semplice visione. Guardando la sua vera essenza di linea e di forma.
Lo riuscite a vedere nell’immagine qui sotto? L’ho pure evidenziato ^_^

Un’attività creativa che, oltre al classico disegnare e colorare, insegna e stimola il bambino
a potenziare la propria capacità cognitiva ed intellettuale.


Insieme ai grandi e con poche linee il bambino disegnerà da solo una splendida barca.
Magicamente il numero 1 della noiosa matematica scolastica si trasformerà in una barca da colorare.

E se questa non è magia? Cos’è? La creatività che non ha limiti!!!

I LOVE CREATIVITY

Melciar per Pianeta delle Idee

Rock Painting: Dipingere sui Sassi un Paesaggio Marino!


L’arte del Rock Painting sta diventando sempre più diffusa.
Sì, ma vi chiederete… Cos’è il Rock Painting?
Semplicemente… Sassi dipinti.

I LOVE ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Un arte apparentemente nuova, ma in realtà, antica al tempo stesso.

Come è possibile?
Antica… Se ci pensate già nella preistoria si dipingeva sui massi.
Nuova… Nell’utilizzo dei materiali pittorici e nella loro esecuzione
 non solo bidimensionale ma, spesso, anche tridimensionale.

In questa idea ho scelto un soggetto bidimensionale

dai colori brillanti e rilassanti tipici di un paesaggio marino.


Procuratevi dei sassi, meglio se hanno la superficie liscia,
sarà più facile dipingerci sopra.
Lavateli e lasciateli asciugare ben bene.

Un pennello medio e uno piccolo ed infine i colori acrilici.

Si inizia 🙂

Come prima cosa con il pennello medio
stendiamo su tutta la superficie del sasso una passata di blu.



Per il video tutorial clicca qui ^_^

Poi con del bianco, passato subito dopo il blu,
nella parte superiore otteniamo la sfumatura del cielo.
Il colore essendo ancora fresco si mescolerà
dando l’effetto di sfumatura.
Di tutto il sasso il cielo occuperà 2/3 dello spazio e il mare 1/3.


Una volta asciugato il tutto prendiamo il pennello piccolo
con del colore nero e disegniamo in alto a destra una sorta di V.
Il gabbiano in lontananza.

Con il color bianco dipingiamo due mezze lune
 piegate leggermente verso destra.
Come posizione è in mezzo ma un po’ spostato verso destra.
Le due mezze lune iniziano sul confine tra mare e cielo.
 Sono le vele della barca.

Con il color nero passiamo in mezzo alle due vele.
E nella parte inferiore dipingiamo una mezza luna.
Il corpo della barca.

Poi con il colore rosso dipingiamo un’altra mezza luna
che andrà a coprire quella nera per 3/4.

Appena dipinta la mezza luna rossa
con il pennello pulito e un po’ inumidito
con dell’acqua daremo una piccola sfumatura.

Con del marrone dipingiamo un cilindro
sulla parte sinistra del paesaggio.
Come altezza sarà un po’ più basso delle vele della barca.
Il tronco dell’albero.

Con del colore verde non ci resta che creare il manto.
Delle pennellate a forma di mezze lune allungate.
Come da foto qui sotto.

Asciughiamo il tutto, passiamo del fissativo e…

… il nostro paesaggio con il mare è pronto
per essere ammirato!!!

Che meraviglia 🙂

W la natura!!!
W la creatività!!!
W la pittura!!!
Melciar per Pianeta delle Idee


Danzando sulle sfumature di Aria!


“… Voglio aria. Ho un desiderio per aria.
Niente è come lei mi sospende…”
(Morgan)


I LOVE DANCE

Parole, suoni, colori e movimento.

E’ possibile unire tutto ciò e fermarlo in un momento?
In una sola sensazione a noi univoca?

Nella mia realtà immaginata il movimento della danza
prende forma di colori e di sfumature.
Muovendosi in uno spazio d’aria e di note astratte.

Una forma d’arte, un’emozione che dura l’attimo
infinito dello sguardo dello spettatore. 


Niente è come l’arte.
E’ l’espressione estetica della nostra interiorità.
E’ unica.

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’

Melciar per Pianeta delle Idee

Piccoli Quadri di Ballerine Stilizzate!


Perché dipingo la danza?
È il movimento della gente e delle cose che ci consola. 
Se le foglie degli alberi non si muovessero, gli alberi sarebbero infinitamente tristi 
e la loro tristezza sarebbe la nostra.
(Edgar Degas)


I LOVE DANCE

Chi di noi, pur non avendo mai studiato danza, non ha mai ballato?

Anche da solo… Mentre si ascolta della musica in casa.
O mentre si sogna ascoltando della musica.

E’ un esigenza primordiale.
Radicata da sempre nella natura umana.


Ricordi d’infanzia, di adolescenza e di vita.
Anche seppur mai abbandonata ma vissuta con altre forme ed esigenze.

Ho danzato con i piedi, con il corpo, con le parole,
con l’anima, con le idee…
E non per ultima ho danzato con i colori.

I LOVE CREATIVITY– IO AMO LA CREATIVITA’
Melciar per Pianeta delle Idee


Come dipingere il mare!

Vi piace il mare e i suoi colori? Vi piace la pittura?
E vi piacerebbe poterlo dipingere?

Andiamo a lezione di pittura 😉

I LOVE CREATIVITY

❤ ❤ ❤


Nel post, che ho pubblicato qualche tempo fa, sul Rock Painting
facevo vedere come si può dipingere un paesaggio marino
su di un sasso e, di conseguenza, come renderlo speciale.

Oggi, invece, con questo Video Tutorial,
vedrete passo dopo passo come si può dipinge il mare ed un paesaggio marino.

Una piccola lezione per tutti gli appassionati di pittura 
che, non essendosi mai cimentati in questa arte, sono curiosi di scoprire la propria attitudine.


Nel video ho usato come supporto di pittura
un sasso, ma voi potete tranquillamente usare un foglio di carta, una tela,
un cartoncino… un qualsiasi supporto idoneo al colore acrilico.

Per chi no lo sapesse, il colore acrilico ha come caratteristica
la rapidità di asciugatura.

Quindi… 
una volta trovata la giusta sfumatura ed una volta asciutta
non sarà più possibile modificarla.

Utilizzeremo un pennello medio e piatto per la pittura del mare.
Ed un pennello più piccolo e tondo per la pittura del paesaggio.




Ricordatevi di sperimentare e di non avere paura 
di usare i colori ed il pennello…
Lasciate dare sfogo alla vostra creatività 🙂

Non ha importanza la precisione di esecuzione, quello che conta è ciò che volete esprimere.

Si inizia 🙂

Asciughiamo il tutto, passiamo del fissativo e… Che meraviglia! 

Non te lo aspettavi… Anche te hai dipinto il tuo mare 😉

Melciar per Pianeta delle Idee

Come disegnare un simpatico Orso per i bambini!

Non tutti sanno disegnare ahimè! Per me il disegno è un arte speciale…
poter dare vita ad un foglio o a un qualsiasi supporto è un’emozione indescrivibile.

Ma non preoccupatevi… a tutto c’è rimedio!

❤ ❤ ❤

Si può iniziare a qualsiasi età… l’emozione è sempre la stessa 🙂

Che ne dite… vogliamo tornare un po’ bambini?
Allora disegniamo insieme un dolcissimo orsacchiotto!

Io ho usato direttamente il pennarello
per far vedere bene come si disegna l’orsacchiotto
ma per chi non ha dimestichezza è meglio usare matita e gomma!

Iniziamo 🙂

Prendiamo un foglio di carta o come io dei bastoncini del gelato…
Li ho usati per creare un Puzzle fai da te.
^_^


Disegniamo un semi-cerchio nella parte superiore del foglio.

^_^

Poi uniamo, nella parte inferiore, un semi-ovale.

Abbiamo disegnato la testa ed il corpo dell’orsacchiotto.


Ora disegniamo nei due angoli superiori 
della testa, con altri due semi-cerchi, le orecchie.


Nel punto di unione fra la testa ed il corpo sino a circa metà della lunghezza del corpo
disegniamo due ovali che saranno le braccia dell’orsacchiotto.

^_^

Ci mancano solo le zampe.
Partiamo a circa metà della larghezza inferiore del corpo
e disegniamo un ovale che arriva sino a quasi toccare il braccio. 
Uno a sinistra e uno a destra.
Una volta disegnato andremo a creare delle piccole onde che saranno
le dita dell’orsacchiotto.

^_^

Coloriamo il tutto con del marrone.


Poi con del marrone più chiaro
coloreremo parte delle orecchie, del muso e delle zampe.

^_^

E una volta asciutto il colore ripassiamo i dettagli
dell’orsacchiotto con un pennarello nero.

Non ci credo…
in pochi gesti abbiamo disegnato l’orsacchiotto!
^_^

^_^

❤ ❤ ❤

Melciar per Pianeta delle Idee

 

Riciclo creativo: Come dipingere un Cactus sui sassi!

Di certo non si può dire che a Porto Sant’Elpidio 
manca la possibilità di recuperare dei sassi di mare 
e dare sfogo alla propria creatività!

Sì, perché la tipicità della spiaggia di Porto Sant’Elpidio 
è appunto la ghiaia diversa e suggestiva 
rispetto alla classica sabbia…

… e da cittadina acquisita non potevo
 non utilizzare dei sassi di mare e ricavarne
 un Cactus facilissimo da fare e tutto ricicloso!


Realizzarle il Cactus sasso di mare
 è davvero semplice e non serve 
saper dipingere.

E’ un lavoretto ideale per i bambini…
ma direi che anche per i bambini cresciuti non è male!

Non solo può fungere da decorazione per la propria casa
 o per la cameretta, ma anche come pensiero… magari
da portare alla maestra… il primo giorno di scuola!

Guardate il risultato!

Riuscirete a sorprendervi assieme ai vostri bambini
realizzando con grande semplicità 
un oggetto inconsueto ed unico!

Basta avere:

un sasso di forma allungata,
un pennello medio e uno piccolo,
colori acrilici: verde, blu e bianco
Start!

Prima di tutto ho lavato ed asciugato il sasso.


Con il pennello medio ho colorato tutto il sasso di verde.
Se il colore rimane troppo brillante fate come me…
ho aggiunto una punta di blu per
rendere il verde più vicino al colore del cactus.

Asciugato il tutto,
 con il pennello più piccolo ed il colore bianco,
ho disegnato come delle piccole stelline
su tutto il sasso.
Con molta semplicità e senza essere troppo precisi.

Ho preso un vasetto e l’ho riempito di terra.


Poi ho inserito il Cactus Sasso di Mare.


Fatto 🙂
Pronto in tutto il suo splendore!!!



W la creatività!!!
W la fantasia!!!
W i bambini!!!

Melciar per Pianeta delle Idee

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!