La pellicola trasparente per gli alimenti, detta anche pellicola alimentare, è uno strato sottilissimo
di materiale plastico usato per avvolgere il cibo in modo tale da proteggerlo dal contatto con l’aria
ed aiutarlo così a conservarne nel tempo il sapore, il profumo e la sua consistenza.
Negli ultimi anni è notevolmente aumentata la quota di pellicole per alimenti
prodotte con materie plastiche tra le quali, in particolare, il polietilene.
E quindi la domanda su dove e come va gettata la pellicola alimentare nasce spontanea.
E questa volta, senza dubbi ed indecisioni, la risposta è semplice.
La pellicola trasparente per gli alimenti va conferita nella raccolta della PLASTICA.
E’ riciclabile nei cassonetti degli imballaggi in plastica.
Fonte COREPLA.
Importante è sapere che, anche se sporca ad esempio di piccoli residui di olio o di sugo,
va comunque conferita con la raccolta della PLASTICA.
Cosa differente se ci sono residui di cibo, è bene toglierli per poterla riciclare al meglio.
PERO’ C’E’ ANCHE UNA BELLA NOVITA’
Fortunatamente da un po’ di tempo è in commercio la pellicola per alimenti
biodegradabile e COMPOSTABILE.
In questo caso se PULITA, SPORCA o CON RESIDUI DI CIBO
si può gettare nella raccolta dell’UMIDO/ORGANICO.
QUINDI LEGGIAMO SEMPRE L’ETICHETTA!
Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene
comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.
SEGUIMI ANCHE SUL MIO NUOVO PROFILO INSTAGRAM “Pianeta delle Idee Ambiente“
e se ti va anche sulla PAGINA FACEBOOK “Pianeta delle Idee Ambiente“
Lascia un commento