Il famoso tubo delle patatine, tutte da sgranocchiare in compagnia degli amici o seduti sul divano di casa, una volta gustate ci regala una confezione un po’ particolare per quanto riguarda il mondo della raccolta differenziata.
E’ di cartone ma anche di metallo e di plastica. Più materiali diversi messi insieme. Come si fa a differenziarlo per recuperare tutti i materiali e non gettarlo nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO?
In questo caso necessita separare manualmente i vari materiali di cui è composto.
Il TAPPO che è di polipropilene va gettato, essendo un imballaggio, nella raccolta della PLASTICA.
La LINGUETTA, ahimè, essendo un poliaccoppiato non riciclabile dalla sigla tecnica C/PAP81 va gettata nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.
Il FONDO essendo un imballaggio in alluminio va gettato nella raccolta dei METALLI/ALLUMINIO.
Ed in fine il TUBO, essendo di cartone riciclabile va gettato nella raccolta della CARTA.
Se vuoi sapere dove si buttano i sacchetti delle patatine clicca qui.
Ma questi tipi di tubi possono anche essere creativamente e facilmente riutilizzati, per esempio, per conservare al meglio i nostri spaghetti nella dispensa! O come salvadanaio 😉
Fonte: pinterest.com
Fonte: Nostro Figlio
Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.
Se avete altre notizie o dettagli non esitate a commentare o a contattarmi tramite mail.
Il vostro aiuto è utile a tutti noi per riciclare al meglio!