Le pentole e le padelle non sono dei rifiuti che produciamo quotidianamente ma, prima o poi, ci capiterà di doverle gettare… Come è successo a me!
Ieri la mia amata pentola mi ha abbandona definitivamente.
Lì per lì d’istinto ho pensato di gettarla sulla raccolta dell’indifferenziato.
Ma poi ho fatto un passo indietro. Mi sono chiesta: di che materiale è composta?
Come molte pentole e padelle era in acciaio. E allora perché gettarla nell’indifferenziato?
Non tutti sanno che, anche se è una pentola o padella, essendo in acciaio o in alluminio può essere conferita nella raccolta dei METALLI/ALLUMINIO.
Se è di piccole dimensioni si può conferire nella raccolta dei METALLI porta a porta.
Se è di grandi dimensioni la si porta all’ECOCENTRO e la si conferisce sempre nel cassettone dei METALLI.
E se le pentole e le padelle invece sono antiaderenti?
Che siano antiaderenti in teflon, bachelite, ceramica o pietra o di altri materiali vanno comunque portate all’ECOCENTRO del comune.
Stessa cosa per le pentole e le padelle in oro ed argento, in rame, in ferro ed in ghisa.
Importante è anche, nel nostro piccolo, ridare vita agli oggetti attraverso il riuso creativo. A voi alcune idee.
Fonte idee ed immagini: Pinterst
Ricordiamo anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene comunque controllare e far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.
Se avete altre notizie o dettagli non esitate a commentare o a contattarmi tramite mail.
Il vostro aiuto è utile a tutti noi per riciclare al meglio!