Una Rosa con il Centrino di Carta!

Rotondità che prendono vita da frammenti di dolci… dolci note…
Di due corpi che si abbracciano. Di dita che si intrecciano.
Ed il risultato è una serie infinita di dolci rose.
Di dolci riusi in punta di fiori.

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Un pizzico di sana follia fa parte della vita. Della vita di tutti noi.
Quella follia che si nasconde dietro ogni atteggiamento creativo.
Quella visione che va oltre le regole della vista che ci permette
di rompere lo schema presente e di creane uno nuovo.

A me piace pensare che il RICICLO CREATIVO 
è la sana follia della nostra quotidianità.

Prendere un centrino di carta di un dolce che abbiamo mangiato
di buon gusto. Rimasto intatto e pulito.
Di guardarlo non come un oggetto di carta da accartocciare e da buttar via.
Ma di guardarlo e di trasformarlo con la nostra fantasia visiva
in una dolce e delicata rosa.


Di una semplicità che ci lascia senza parole.
Proprio come ci lascia la visione di una sana follia.

Come si può vedere nella foto tutorial di Wonderful Diy.

Si taglia il bordo di pizzo. Si arrotola su se stesso.
E si pinza per fermare la rosa.
Fonte: http://wonderfuldiy.com/wonderful-diy-super-easy-lace-flower/


Nella mia versione ho ricavato, con la parte centrale avanzata,
delle piccole foglie da aggiungere alla composizione.
Ho cercato di riutilizzare tutto il centrino di carta.

❤❤❤


Non so voi ma io adoro questo piccola eco-follia.

I LOVE ECO-RECYCLE
 

Precedente

Bracciale Rigido di Carta!

Successivo

Come fare un Cuscino fai da te senza ago e filo!

  1. Ciao Jeanette e graziiieee per i complimenti ^_^Sì, è un'idea che si può utilizzare in più modi in caso di matrimonio.Un saluto.Mel

  2. complimenti è una bellissima idea anche per i testimoni di nozze!

  3. Ciao Lori ^_^Grazieee a te per i complimenti ❤❤❤Mel

  4. delicata ed elegante e…sembra anche facile! grazie per la bella idea!lori

  5. Grazie, grazie Sy ^_^E un abbraccio a te.Bacioni.Mel

  6. Bellissimo Mel! E' molto chic 😉 Un abbraccio, buona serata♥Sy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!