Come decorare un Dispenser Porta Sapone!

 

Spesso, quando compriamo il sapone liquido per le mani, 
lo troviamo in graziosi e praticissimi dispenser.
 
Al termine del suo utilizzo, però, lo gettiamo automaticamente nell’immondizia.
 
Ma un semplice ed anonimo dispenser usato può riprendere vita
ed essere personalizzato per arredare al meglio il nostro bagno!

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

 

Riutilizzare il dispenser per il sapone liquido 
può essere un piccolo aiuto che diamo alla natura.
 
Anche perché, avendo solo terminato il suo contenuto, 
è ancora funzionale e può svolgere egregiamente il suo lavoro!

Così possiamo comprare le ricariche che allo stesso prezzo del dispenser 
contengono più sapone e inquinano meno l’ambiente
essendo totalmente riciclate nella raccolta differenziata della plastica.
SUGGERIMENTO
Questa è un’idea che si adatta bene anche ai bambini 
essendo un lavoro semplice e creativo!

❤ ❤ ❤

“Recuperare i materiali e farli rivivere, oltre che essere utile alla natura,
è anche di grande soddisfazione…”

❤ ❤ ❤

Ho tolto l’etichetta dal dispenser.
Poi con un pennello, ho ricoperto, appunto, il dispenser 
con della pasta acrilica color rame.



E, per dare un tocco di creatività in più, ho aggiunto 
un fiore di plastica ( clicca qui per vedere il suo tutorial)
colorato con del colore acrilico e ricavato dal fondo di una bottiglia.


L’ho incollato con della colla a caldo.


❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

 

Precedente

Carta riciclo: Segnalibro di carta riciclata fai da te!

Successivo

Fiore di plastica dal fondo di una bottiglia!

  1. Grazieee… sì, una volta decorato si riempe con il sapone… io lo uso da quando ho inserito questo post!Melciar

  2. Anonimo

    Bello!!! Poi ci possiamo mettere il sapone?

  3. Più passa il tempo e mi accorgo che di idee su riciclo sono infinite!!!Melciar

  4. Anonimo

    Quante idee!!!!!!!! viva il riciclo!!!! manuela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!