Cestino di carta di giornale come Centrotavola!

E se della carta di giornale si trasforma in tante cannucce di carta.
E se le cannucce, a loro volta, si intrecciano fra loro per creare 
un delizioso e particolare Cestino di carta di giornale.
Sapete cosa otterremmo? Un bel Eco-Centrotavola.

I LOVE  ECO-CREATIVITY

❤ ❤ ❤

Con della carta di giornale, considerata un rifiuto una volta letta, si 
può sviluppare la nostra manualità e la nostra creatività.
Ma ancora meglio, si può ricavare un vero e proprio cestino 
intrecciato funzionante a tutti gli effetti.


Per realizzare il Cestino di carta di giornale basta seguire il mio 
TUTORIAL avendo cura di creare la base dal diametro di circa 22 cm. 
Per fare il manico basta intrecciare 3 cannucce fra loro, 
come se realizzassimo una treccia dei capelli, e incastrarlo nel cestino.
 
Il risultato è questo qua.
 
Ora non resta che decorarlo a propria fantasia 
e metterlo al centro del nostro tavolo.
 
Io l’ho riempito con delle palline e con un cuore di vimini.
In più ho appoggiato, ad un lato del cestino, 
una farfallina color argento regalatami dalla mia amica Marta
 per le festività natalizie del 2011.
 

❤❤❤

I LOVE ECO-RECYCLE
Melciar per Pianeta delle Idee

Previous

Tutorial: Come fare un Cestino di Carta di giornale con le cannucce!

Next

Ghirlanda di carta fai da te!

7 Comments

  1. Te che hai manualità devi provare… sono sicura che ti verrebbe molte bene ^_^Baci.Mel

  2. Ma poi ti dirò… Di pazienza non ce ne vuole poi così tanta ^_^Anche a te!Bacioniiiii.Mel

  3. Bellissimo, ci vuole molta pazienza ^_^ Baci, felice weekend❤❤❤Sy

  4. Grazie per i complimenti… Sì, il cestino si può riempire di caramelle e cioccolatini… soprattutto nel periodo natalizio!Melciar

  5. Grazie Lucia… in effetti assomiglia molto a quelli di vimini e sono anche resistenti!Melciar

  6. Anonimo

    Bel cestino, utile anche per caramelle e cioccolate, brava!!! saluti Manuela

  7. Anonimo

    Che bello questo cestino, assomiglia molto a quelli di vimini!!!Lucia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

error: Il contenuto è protetto!!