Rimanendo sempre il linea con la filosofia di Pianeta delle Idee oggi proponiamo
un’idea ecologica, semplice ed economica.
Produrre in pochi minuti in casa una colla naturale
simile alle più famose colle viniliche in commercio.
Questo tipo di colla è utilizzabile per i lavoretti che si fanno a scuola o all‘asilo,
per i lavori di bricolage, per i lavori di decorazione.
E’ utile evidenziare che, essendo naturale, non è prodotta con alcun
tipo di sostanza chimica, come si sa nocive all’essere umano,
ed è quindi utilizzabile con tutta tranquillità anche dai bambini.
ed è quindi utilizzabile con tutta tranquillità anche dai bambini.
💚 💚 💚
Gli ingredienti:
1 bicchiere (o una tazzina da caffè) di farina e
3 bicchieri (o una tazzina da caffè) di acqua
SUGGERIMENTO
E’ da tenere presente che la dose con un bicchiere porta ad avere tanta colla.
E’ da usare per dei lavori di grande dimensione altrimenti è opportuno utilizzare
una tazzina da caffè come dosatore.
una tazzina da caffè come dosatore.
COME SI REALIZZA
In un pentolino si versa il bicchiere di farina e un bicchiere di acqua.
Dopo di ché si mescola il tutto sino
a quando non resta alcun grumo di farina.
a quando non resta alcun grumo di farina.
Si aggiungono poi i restanti due bicchieri di acqua.
Quindi mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e girare
(come quando si fa la crema pasticciera) sino a quando il tutto bolle.
Abbiamo così ottenuto la colla!!!
💚 💚 💚
La si lascia raffreddare e poi sarà pronta per l’utilizzo.
La colla può durare al massimo due giorni.
La colla naturale può essere conservata all’interno di un vasetto.
Melciar per Pianeta delle Idee
Nunzia
Un’ottima idea specie per i bambini. Grazie per la ricetta.
Pianeta delle Idee
Ciao Nunzia ^_^
Sì è l’ideale per fare dei lavoretti con i bambini in tutta tranquillità.
Grazie a te!
Mel
decoriciclo
Una bella idea, tutta da provare.
Grazie per la ricetta. =)
Dani
Pianeta delle Idee
Grazie a te Dani ^_^
Sono contenta se la proverai!
Baci.
Mel
Pianeta delle Idee
Daiiiii Maria… Sono contenta che apprezzi la colla naturale ^_^Grazie a te di ❤❤❤ Un abbraccione!Mel
Maria Brentegani Portugalli
Questo post è utilissimo! Me lo segno subito!Grazie di cuore per l'idea.Un abbraccione Maria
Pianeta delle Idee
Ciao Tiziana e ben venuta! Sì, la colla che ho proposto è proprio quella a cui te fai riferimento… economica e naturale che si usava un po' di tempo fa! Un ricordo speciale alla tua mamma e a tutti i nostri cari che anche se non ci sono più rimangono con noi per sempre.Melciar
Anonimo
Mi ricorda quello che mi diceva la mia mamma, quando era piccola i soldi erano pochi ma la fantasia era tanta e lei preparava questa colla che usava per creare tanti giocattoli,aquiloni aeroplanini e giocare con i suoi fratelli. La mia mamma è sempre con me anche adesso che non c'è più. Ciao a tutti. Tiziana
Pianeta delle Idee
Ciao,sono contenta che hai provato a fare la colla naturale… è ottima.Sì, penso che la puoi utilizzare benissimo… così non rovini il mobile ed è tutto naturale, poi in futuro se vorrai togliere o cambiare la carta lo potrai fare senza alcuna difficoltà.Fammi sapere.Melciar
Anonimo
appena fatta! secondo te va bene anche come colla per rivestire i cassetti dei mobili con la carta? non volevo usare porcherie… grazie!
Pianeta delle Idee
Ciao Ivi,prego per questa idee!!!Provala :-)Melciar
Pianeta delle Idee
Provala e vedrai quanto è utile con i bambini che si mettono sempre le mani in bocca!Melciar
Pianeta delle Idee
Ciao…Anche a me è piaciuta molto questa idea e la utilizzo molto.Quando l'hai provata fai sapere come ti sei trovata/o.Melciar
Anonimo
Forte!!e una cosa favolosa questa:fare la colla che ogni volta costa abbastanza con solo la farina e l'aqcua.La proverò di SICURO!!!
Anonimo
grazie per questa idea di colla ecologica la farò molto presto Ivi
Anonimo
non sapevo che solo con acqua e farina si ottenese una colla ecologica!!! La proverò senz'altro quando viene mio nipote Raphael! Ciao Manuela